Sensori parcheggio montati, anche se non ancora a posto.
Appena accesi per prova hanno iniziato a suonare fissi, come se vi fosse l'ostacolo alla minima distanza.
Ci sono regolazioni da fare, ma dato che eran le 22:30 rimando a domani, il cicalino fa troppo casino di sera nei box.
Oggi e' venuto un tizio per delle modifiche alla sua mini cooper s ed ho perso il pomeriggio sulla sua auto potendo dedicarmi alla mia solo dalle 20:00.
Cominciamo con il dare un imput a chi volesse fare il lavoro.
Come detto ho preso i sensori marca Metasystem a due sensori integrati nel portatarga.
Arriva una scatola che contiene portatarga dedicato, supporti sensori, due sensori cablati con cavetti e spinotti, centralina, cicalino, cavo con connettore per alimentazione, cacciavitino per regolazioni centralina.
Si leva la targa premendo da dietro con una pinza sottile i due rivettini plastici alti e spingendoli verso fuori, poi piegando la targa verso fuori si staccano quelli sotto, se non escono da soli premere o far leva.
Importante non far leva con un cacciavite da fuori sulla targa, graffiate la vernice della targa e poi starebbe male.
Tolta la targa il portatarga e' fissato con due viti torx che uniscono anche il paraurti alla carrozzeria.
Aprite il baule, dove c'e' il gancio chiusura baule in basso c'e' un pannello di plastica fissato con rivetti plastici tondi in vari punti.
Fate leva con un cacciavite medio a punta sottile sul cerchio interno del rivetto, appena si alza esce anche la parte piu' grossa a cornice.
Fate lo stesso anche con i pannelli sul lato opposto del baule (lato sedili).
Si leva il pannello centrale e si sblocca anche quello laterale sinistro, ma senza toglierlo, basta poterlo piegare nella parte alta per accedere dietro.
Una volta aperto i pannelli si inizia.
Guardando dentro il primo pannello lato gancio baule sulla sinistra trovate un tappo in gomma tondo di circa 3 cm di diametro.
Fate leva con un cacciavite per spingerlo dentro verso l'esterno macchina, saltera' via e cadra' sotto la macchina.
Tagliate con delle forbici la parte centrale, dove inserirete il gommino tondo in dotazione al kit.
Preparate i sensori sul portarga secondo istruzioni allegate.
Con trapano o avvitatore fare un foro con punta diametro 8 nel mezzo del pannello paraurti, punto centrale dietro al punto centrale portatarga.
Vedrete una sorta di rientranza nel mezzo non state proprio al centro ma leggermente a sinistra rispetto al centro perfetto, se guardate dalla parte opposta c'e' un distanziale nel mezzo da non rovinare.
Fatto il foro passate i cavetti dei sensori e fateli uscire sotto al paraurti per terra.
Dovrebbero andare nel foro predisposto, ma non si puo' senza smontare fanale e paraurti, seguite quindi la procedura.
Passati i cavetti posizionate il portatarga tirando i cavetti e tenetelo fermo in modo temporaneo con del nastro (se mettete le viti poi non avete lo spazio per far entrare i cavi, dato che fissate il paraurti alla carrozzeria non potendolo piu' sollevare).
Fate passare un pezzo di filo o spago da dentro il baule nel foro di passaggio sino a farlo scendere sotto il paraurti per terra come traino, passate la testa dei cavetti sensori nel foro del tappo in plastica (attenzione, la parte piu' larga resta verso l'esterno), fissate con del nastro la testa con gli spinotti dei cavetti sensori al traino e con delicatezza fate passare i fili dal foro dentro il baule, ma non tirate del tutto.
Mettetevi sotto la macchina, in dotazione ci sono anche due pezzetti conici dove infilare i cavetti, si uniscono e la punta va infilata nel punto centrale del tappo.
E' duro da infilare, la gomma tende a piegarsi, aiutatevi all'inizio per il primo pezzetto con una pinza o pappagallo, ma poi si deve fare a mano non spingendo e basta, ma con una mano spingete verso l'interno e con l'altra fate ruotare su e giu il tappo spingendolo indietro.
Verso la fine potete aiutarvi con la pinza per il pezzetto finale.
Infilato tutto il cono fate la misura dei cavetti, poi sdraiati sotto la macchina guardando verso l'alto infilate una mano con il tappo in mano e con l'altra tirate i cavetti che penzolano da fuori il baule.
Alla fine spingete dentro il tappo ed e' fatta.
Alimentazione: il negativo si prende a massa, subito sotto la serratura vedete un dado con dei fili neri a massa, svitatelo.
O crimpate un occhiello sul filo nero, levate il dado e poi lo rimontate, oppure non levate del tutto il dado, spelate il filo nero e lo avvolgete intorno al filetto tre volte serrando alla fine.
Ora serve il positivo preso dalla lampadina luce retromarcia.
La luce retromarcia e' nel faro di destra, la prima lampadina verso l'interno, la svitate.
Ci sono due fili, uno colorato ed uno nero, il positivo e' quello colorato.
Io ho usato un morsetto rubacorrente, altrimenti tagliate i fili e li unite con un morsetto a mammut.
Ora dobbiamo far passare i fili del cicalino.
Il passaggio cavi e' sul lato sinistro dietro il sedile di guida.
Serve una molla da elettricista o un filo di ferro.
Dietro al sedile di guida, levare la clip in plastica che fissa il coperchio dove passa la cintura di sicurezza e levarlo.
Vanno tolti i pannelli sottostanti.
Tre clip in verticale per il primo pannello, tolte va tirato con forza, e' fissato a pressione.
Si leva la clip in alto del secondo pannello, ma non serve levarlo, basta poterlo alzare.
Vedrete un tubo nero con dentro i fili, dovete seguire lo stesso percorso andando dritti verso il baule con la molla o il fil di ferro.
Una volta spinti controllate dietro nel baule.
Sul fondo, lato sinistro, piegate verso il basso il pannello di plastica, vedrete la testa dell'ammortizzatore e il traino appena infilato.
Dal lato sedile con nastro fissate il filo del cicalino, non fate una testa troppo grossa.
Una volta passato tirate il filo, rimontate i pannelli e lasciate il filo del cicalino che sporga dal fianco del pannello che avete levato, fissando il cicalino sul basso del pannello.
Il biadesivo si e' subito staccato, ne ho usato altro piu' tosto.
Fate passare i fili del cicalino dietro i pannelli sino ad arrivare zona serratura.
Seguendo le istruzioni, i due fili del cicalino rosso e nero si infilano nel connettore dove ci sono rosso e nero di alimentazione, tenendo il rosso sul lato del rosso.
Sin qua sono arrivato, domani procedero' con le tarature, salvo i sensori suonino fissi per materiale difettoso, a lavoro concluso aggiornero' questo post.
Appena accesi per prova hanno iniziato a suonare fissi, come se vi fosse l'ostacolo alla minima distanza.
Ci sono regolazioni da fare, ma dato che eran le 22:30 rimando a domani, il cicalino fa troppo casino di sera nei box.
Oggi e' venuto un tizio per delle modifiche alla sua mini cooper s ed ho perso il pomeriggio sulla sua auto potendo dedicarmi alla mia solo dalle 20:00.
Cominciamo con il dare un imput a chi volesse fare il lavoro.
Come detto ho preso i sensori marca Metasystem a due sensori integrati nel portatarga.
Arriva una scatola che contiene portatarga dedicato, supporti sensori, due sensori cablati con cavetti e spinotti, centralina, cicalino, cavo con connettore per alimentazione, cacciavitino per regolazioni centralina.
Si leva la targa premendo da dietro con una pinza sottile i due rivettini plastici alti e spingendoli verso fuori, poi piegando la targa verso fuori si staccano quelli sotto, se non escono da soli premere o far leva.
Importante non far leva con un cacciavite da fuori sulla targa, graffiate la vernice della targa e poi starebbe male.
Tolta la targa il portatarga e' fissato con due viti torx che uniscono anche il paraurti alla carrozzeria.
Aprite il baule, dove c'e' il gancio chiusura baule in basso c'e' un pannello di plastica fissato con rivetti plastici tondi in vari punti.
Fate leva con un cacciavite medio a punta sottile sul cerchio interno del rivetto, appena si alza esce anche la parte piu' grossa a cornice.
Fate lo stesso anche con i pannelli sul lato opposto del baule (lato sedili).
Si leva il pannello centrale e si sblocca anche quello laterale sinistro, ma senza toglierlo, basta poterlo piegare nella parte alta per accedere dietro.
Una volta aperto i pannelli si inizia.
Guardando dentro il primo pannello lato gancio baule sulla sinistra trovate un tappo in gomma tondo di circa 3 cm di diametro.
Fate leva con un cacciavite per spingerlo dentro verso l'esterno macchina, saltera' via e cadra' sotto la macchina.
Tagliate con delle forbici la parte centrale, dove inserirete il gommino tondo in dotazione al kit.
Preparate i sensori sul portarga secondo istruzioni allegate.
Con trapano o avvitatore fare un foro con punta diametro 8 nel mezzo del pannello paraurti, punto centrale dietro al punto centrale portatarga.
Vedrete una sorta di rientranza nel mezzo non state proprio al centro ma leggermente a sinistra rispetto al centro perfetto, se guardate dalla parte opposta c'e' un distanziale nel mezzo da non rovinare.
Fatto il foro passate i cavetti dei sensori e fateli uscire sotto al paraurti per terra.
Dovrebbero andare nel foro predisposto, ma non si puo' senza smontare fanale e paraurti, seguite quindi la procedura.
Passati i cavetti posizionate il portatarga tirando i cavetti e tenetelo fermo in modo temporaneo con del nastro (se mettete le viti poi non avete lo spazio per far entrare i cavi, dato che fissate il paraurti alla carrozzeria non potendolo piu' sollevare).
Fate passare un pezzo di filo o spago da dentro il baule nel foro di passaggio sino a farlo scendere sotto il paraurti per terra come traino, passate la testa dei cavetti sensori nel foro del tappo in plastica (attenzione, la parte piu' larga resta verso l'esterno), fissate con del nastro la testa con gli spinotti dei cavetti sensori al traino e con delicatezza fate passare i fili dal foro dentro il baule, ma non tirate del tutto.
Mettetevi sotto la macchina, in dotazione ci sono anche due pezzetti conici dove infilare i cavetti, si uniscono e la punta va infilata nel punto centrale del tappo.
E' duro da infilare, la gomma tende a piegarsi, aiutatevi all'inizio per il primo pezzetto con una pinza o pappagallo, ma poi si deve fare a mano non spingendo e basta, ma con una mano spingete verso l'interno e con l'altra fate ruotare su e giu il tappo spingendolo indietro.
Verso la fine potete aiutarvi con la pinza per il pezzetto finale.
Infilato tutto il cono fate la misura dei cavetti, poi sdraiati sotto la macchina guardando verso l'alto infilate una mano con il tappo in mano e con l'altra tirate i cavetti che penzolano da fuori il baule.
Alla fine spingete dentro il tappo ed e' fatta.
Alimentazione: il negativo si prende a massa, subito sotto la serratura vedete un dado con dei fili neri a massa, svitatelo.
O crimpate un occhiello sul filo nero, levate il dado e poi lo rimontate, oppure non levate del tutto il dado, spelate il filo nero e lo avvolgete intorno al filetto tre volte serrando alla fine.
Ora serve il positivo preso dalla lampadina luce retromarcia.
La luce retromarcia e' nel faro di destra, la prima lampadina verso l'interno, la svitate.
Ci sono due fili, uno colorato ed uno nero, il positivo e' quello colorato.
Io ho usato un morsetto rubacorrente, altrimenti tagliate i fili e li unite con un morsetto a mammut.
Ora dobbiamo far passare i fili del cicalino.
Il passaggio cavi e' sul lato sinistro dietro il sedile di guida.
Serve una molla da elettricista o un filo di ferro.
Dietro al sedile di guida, levare la clip in plastica che fissa il coperchio dove passa la cintura di sicurezza e levarlo.
Vanno tolti i pannelli sottostanti.
Tre clip in verticale per il primo pannello, tolte va tirato con forza, e' fissato a pressione.
Si leva la clip in alto del secondo pannello, ma non serve levarlo, basta poterlo alzare.
Vedrete un tubo nero con dentro i fili, dovete seguire lo stesso percorso andando dritti verso il baule con la molla o il fil di ferro.
Una volta spinti controllate dietro nel baule.
Sul fondo, lato sinistro, piegate verso il basso il pannello di plastica, vedrete la testa dell'ammortizzatore e il traino appena infilato.
Dal lato sedile con nastro fissate il filo del cicalino, non fate una testa troppo grossa.
Una volta passato tirate il filo, rimontate i pannelli e lasciate il filo del cicalino che sporga dal fianco del pannello che avete levato, fissando il cicalino sul basso del pannello.
Il biadesivo si e' subito staccato, ne ho usato altro piu' tosto.
Fate passare i fili del cicalino dietro i pannelli sino ad arrivare zona serratura.
Seguendo le istruzioni, i due fili del cicalino rosso e nero si infilano nel connettore dove ci sono rosso e nero di alimentazione, tenendo il rosso sul lato del rosso.
Sin qua sono arrivato, domani procedero' con le tarature, salvo i sensori suonino fissi per materiale difettoso, a lavoro concluso aggiornero' questo post.