Quando freni tutta la forza per rallentarti si trasforma in calore, calore che deve prima essere immagazzinato e poi disperso,
ora se hai pastiglie "spesse" il calore si distribuisce per il tanto materiale a disposizione, se invece sono "sottili" si concentra nel poco volume disponibile, per questo motivo chi va abitualmente in pista sa che è bene usare mescole che non soffrono le alte temperature, e cambiare le pastiglie quando hanno solo più il 30% di materiale disponibile, cosi eviti di bruciarle, e, o, di concentrare il calore che poi inevitabilmente si trasferisce alle pinze portando l'olio in ebollizione.
Ovviamente non è una regola fissa, molto dipende da come e quanto freniamo, dal motore perchè questo determina il tempo utile per raffreddare tra una curva e la successiva, dalla pista, alcune costringono ad usare molto i freni altre poco, ma è bene saperlo.
ora se hai pastiglie "spesse" il calore si distribuisce per il tanto materiale a disposizione, se invece sono "sottili" si concentra nel poco volume disponibile, per questo motivo chi va abitualmente in pista sa che è bene usare mescole che non soffrono le alte temperature, e cambiare le pastiglie quando hanno solo più il 30% di materiale disponibile, cosi eviti di bruciarle, e, o, di concentrare il calore che poi inevitabilmente si trasferisce alle pinze portando l'olio in ebollizione.
Ovviamente non è una regola fissa, molto dipende da come e quanto freniamo, dal motore perchè questo determina il tempo utile per raffreddare tra una curva e la successiva, dalla pista, alcune costringono ad usare molto i freni altre poco, ma è bene saperlo.