Pee Tee Ha scritto:La teoria è sempre molto bella.
All'atto pratico,invece,ti stai andando solo a complicare l'esistenza.
Di tutte le cose che solitamente si rompono su nc, l'egr è proprio l ultima a dare problemi,anche perché non parliamo di un diesel.
Rimuovere l'egr di un benzina non porta nessuna prestazione -tangibile-.
Nessun pedale più pronto, o 20 gradi in meno di acqua.
L'egr si occupa si di limitare i gas nocivi reintroduncendoli in camera e scoppiò, ma MAI quanto un catalizzatore.
Se un catalizzatore pulisce , per ipotesi 100, l'egr si avvicina forse al 6.
Quindi il catalizzatore centrale tienitelo bello stretto (stock o 200 celle che sia) perché con la sola egr non passerai MAI una revisione, e oltretutto servirà a non svuotarti l'erogazione.
Per escludere la egr devi mappare.
Cosa fai? Spendi fior fiore di quattrini per mappare un'auto stock soli per la egr? (O con solo i collettori...)
Per poi magari doverla rimappare ancora con altre modifiche..?
Sinceramente?
Ci sono modifiche ben più redditizie e tangibili da prendere in considerazione, perché dalle idee che stai tirando fuori, noto un po' di confusione sul come procedere..
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Nessuna confusione, come vedi da quel che ho scritto mi son gia' ampiamente documentato su vari forum, rilevando impressioni dopo la modifica e possibili pregi e difetti.
Non faccio altre modifiche, sulla mini son andato piu' pesante con costi sulle modifiche e risultati, ma era volumetrica.
Sull'aspirato, cambiati i colli e mappato, non si puo' far altro, salvo iniziare a spendere molto di piu'.
Lo step successivo a voler continuare sarebbero gli alberi a camme, ma gia' qui la cifra sale.
Poi si passa ad aumento cilindrata o piu' spesso swap motore 2.5, oppure kit con volumetrico o turbo e spese folli, o anche swap 2.5 e kit turbo.
A mio vedere oltre un tot non val la pena, a quel punto se non mi basta ancora significa che ho sbagliato auto e tanto vale vendere per passare a qualcosa con gia' piu' cv, magari gia' turbo dove si sale molto di potenza con spese nettamente inferiori.
Colli decat, filtro aria, condotto aspirazione cobalt, mappa, mi sembra gia' che basti per aver un po' piu' di brio con spesa non esosa.
Ovviamente, come detto nel topic modifiche scarico, seguo i consigli, quindi mantengo il cat secondario.
Eliminare la egr apporta dei benefici, ma concordo non siano eclatanti, quindi per ora ho solo preso il tappo per la modifica che costa molto poco, ma non e' detto che la levero'.
La mappa devo gia' farla, dovessi farla anche una seconda volta dal mappatore dove avevo portato la mini, ben noto, non avrebbe nemmeno costi troppo alti come con altri e tra l'altro con mappa personalizzata e banco a rulli.
Per ora devo prima far saldare il punto per spostare la seconda sonda sul cat secondario, andrei da Rovida a Seregno dove avevo portato la mini, lavora molto bene e con costi onestissimi, ma e' molto preso, non son ancora riuscito a parlarci.