huskywr240 Ha scritto:Nessuna confusione, come vedi da quel che ho scritto mi son gia' ampiamente documentato su vari forum, rilevando impressioni dopo la modifica e possibili pregi e difetti.
Non faccio altre modifiche, sulla mini son andato piu' pesante con costi sulle modifiche e risultati, ma era volumetrica.
Sull'aspirato, cambiati i colli e mappato, non si puo' far altro, salvo iniziare a spendere molto di piu'.
Lo step successivo a voler continuare sarebbero gli alberi a camme, ma gia' qui la cifra sale.
Poi si passa ad aumento cilindrata o piu' spesso swap motore 2.5, oppure kit con volumetrico o turbo e spese folli, o anche swap 2.5 e kit turbo.
A mio vedere oltre un tot non val la pena, a quel punto se non mi basta ancora significa che ho sbagliato auto e tanto vale vendere per passare a qualcosa con gia' piu' cv, magari gia' turbo dove si sale molto di potenza con spese nettamente inferiori.
Colli decat, filtro aria, condotto aspirazione cobalt, mappa, mi sembra gia' che basti per aver un po' piu' di brio con spesa non esosa.
Ovviamente, come detto nel topic modifiche scarico, seguo i consigli, quindi mantengo il cat secondario.
Eliminare la egr apporta dei benefici, ma concordo non siano eclatanti, quindi per ora ho solo preso il tappo per la modifica che costa molto poco, ma non e' detto che la levero'.
La mappa devo gia' farla, dovessi farla anche una seconda volta dal mappatore dove avevo portato la mini, ben noto, non avrebbe nemmeno costi troppo alti come con altri e tra l'altro con mappa personalizzata e banco a rulli.
Per ora devo prima far saldare il punto per spostare la seconda sonda sul cat secondario, andrei da Rovida a Seregno dove avevo portato la mini, lavora molto bene e con costi onestissimi, ma e' molto preso, non son ancora riuscito a parlarci.
Nei links postati, comunque, non c'è nessuna spiegazione di come funziona la egr.. Io vedo come si smonta / un estratto del circuito raffreddamento e altro su come sostituirla. Sbaglio?
--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia
In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia
In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali