Ovvio, son due gomme ben diverse, una stradale e una da pista, anche se sul bagnato preferisco quella stradale, per quanto ottima possa essere una semislick non avra' mai la tenuta di una stradale, tutto dipende dall'uso della macchina.
Sulla strada che faccio spesso sul lago in galleria si trovano pozze di acqua improvvise e mai vorrei trovarmi con una semislick.
Una gomma stradale da 205 mette tutto il battistrada a terra con canale 7.5, non andrei oltre, la guida diventa piu' reattiva, ma andar oltre fa diventare la macchina inutilmente scomoda a mio vedere, oltre a render la gomma poco gestibile, tiene ma molla di colpo senza preavviso quando arriva al limite avendo la spalla stretchata in fuori, anche esteticamente non mi piace veder una spalla troppo tirata in fuori con bordo cerchio a vista, prendo gomme con bordino salvacerchio proprio perche' odio il bordo del cerchio a vista, lo stretching non fa per me
Sulla strada che faccio spesso sul lago in galleria si trovano pozze di acqua improvvise e mai vorrei trovarmi con una semislick.
Una gomma stradale da 205 mette tutto il battistrada a terra con canale 7.5, non andrei oltre, la guida diventa piu' reattiva, ma andar oltre fa diventare la macchina inutilmente scomoda a mio vedere, oltre a render la gomma poco gestibile, tiene ma molla di colpo senza preavviso quando arriva al limite avendo la spalla stretchata in fuori, anche esteticamente non mi piace veder una spalla troppo tirata in fuori con bordo cerchio a vista, prendo gomme con bordino salvacerchio proprio perche' odio il bordo del cerchio a vista, lo stretching non fa per me
