Inteso cosi' ok, ma stiamo parlando di misure ammesse 
Io intendevo chi fa esperimenti per metter un canale piu' largo di quanto in genere e' ammesso, posto che comunque se il produttore della gomma mi dice che una tal misura monta su un range da A a B di canali, non andrei oltre.
La 235 su canale 9 avrebbe spalla piu' rigida, ma come dicevi conta non solo la misura del battistrada ma anche l'altezza della spalla.
Una gomma con spalla piu' bassa puo' stretchare meno rispetto ad una con spalla piu' alta, perche' alla fine e' il bordo della spalla ad esser solidale ai bordi del canale.
In genere lo fa chi non puo' omologare altre misure di gomme, quindi per irrigidire la spalla alta la stretcha su un canale piu' largo.
Personalmente preferisco stare nei range di canale previsti come regola generale o piu' specificatamente dal produttore della gomma.
Quindi la 205 la monto al massimo su canale 7.5, non oltre, sia per resa che per estetica, il bordo del cerchio deve comunque restare coperto sempre e comunque a mio gusto.
Comunque le temperature sembra si siano tranquillizzate, quindi se si mantiene cosi' sara' fattibile poter tornare a lavorare nel box sulla macchina.

Io intendevo chi fa esperimenti per metter un canale piu' largo di quanto in genere e' ammesso, posto che comunque se il produttore della gomma mi dice che una tal misura monta su un range da A a B di canali, non andrei oltre.
La 235 su canale 9 avrebbe spalla piu' rigida, ma come dicevi conta non solo la misura del battistrada ma anche l'altezza della spalla.
Una gomma con spalla piu' bassa puo' stretchare meno rispetto ad una con spalla piu' alta, perche' alla fine e' il bordo della spalla ad esser solidale ai bordi del canale.
In genere lo fa chi non puo' omologare altre misure di gomme, quindi per irrigidire la spalla alta la stretcha su un canale piu' largo.
Personalmente preferisco stare nei range di canale previsti come regola generale o piu' specificatamente dal produttore della gomma.
Quindi la 205 la monto al massimo su canale 7.5, non oltre, sia per resa che per estetica, il bordo del cerchio deve comunque restare coperto sempre e comunque a mio gusto.
Comunque le temperature sembra si siano tranquillizzate, quindi se si mantiene cosi' sara' fattibile poter tornare a lavorare nel box sulla macchina.