Seee, sei matto, guido veloce ma non voglio rischiare sportellate, guai ad avere anche un micron di graffio, questa e' l'auto per uso civile stradale, per la pista sarebbe meglio la golf che avevo, quella si che son cavoli amari a starle dietro in curva con l'assetto che aveva, senza contare che pesava parecchio meno di una mx5 anche denudata e zero controlli di ogni genere, per non spiattellare le gomme bloccate in staccata bisognava saper guidare.
Ma nemmeno e' detto, se anche un preparatore usa pezzi pronti non significa che non sappia lavorare bene, c'e' talmente tanta scelta di pezzi da trovar gia' pronto quel che serve scegliendo, almeno per auto molto diffuse come mini e mx5.
E per fortuna direi, altrimenti ci sarebbe poca scelta e le scimmie resterebbero a dormire invece di punzecchiarti di continuo![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/wink.png)
A detta del mappatore la mia mini, a parita' di modifiche, ha rullato piu' delle altre che aveva fatto, preparate anche da meccanici, sia per la scelta dei componenti ma anche per il lavoro di profonda revisione eseguito.
Una macchina non al 100% ovvio non dia le stesse prestazioni di una perfetta o con modifiche e componenti ben scelti.
Il che conferma pero' quel che dici, se io a livello amatoriale nel box ho allestito una macchina meglio di chi lo fa per lavoro in una officina piu' attrezzata, significa che lavoro bene ma anche che alcuni lavorano male.
Come ho detto nel tuo post sulla ricostruzione del motore sei una spanna sopra a meccanici generici che assemblano pezzi, sapendo che non lo fai per lavoro tutti i giorni aggiunge maggior orgoglio per te e soddisfazione.
Sapere di aver eseguito ogni fase delle modifiche e non solo alcune da' soddisfazione quando vedi un lavoro ben eseguito.
E' comunque una malattia la febbre per i motori, ma ci son diversi livelli.
Saper guidare bene, saperlo fare e curare la propria macchina, saperlo fare e curare tutto o quasi ogni aspetto delle modifiche, sapendo che solo tu la tocchi, la guidi, sicuro al 100% di quello che e' stato fatto.
Un esempio al volo, mia sorella aveva portato la macchina in una conce per il tagliando, scoprendo poi che manco avevan cambiato olio e filtri, pur avendo pagato l'intervento.
Io stesso ho trovato lavori fatti con il c.lo su alcune mie auto, al punto di restare a piedi una volta per aver perso la puleggia dell'albero motore mal fissata.
Andando in una conce, invece di sentirmi tranquillo, mi sento sempre inquieto al pensiero di lasciarla in mano ad altri che magari non usano la chiave dinamometrica serrando troppo o poco qualcosa, non mi piace veder altri metterci mano, salvo io sia presente per vedere ogni singola cosa che viene eseguita.
Un gommista serio ad esempio lo riconosci quando rimonta le ruote, i piu' serrano sino alla fine con la pistola ad aria compressa, dove vado io lo fanno ma la regolano piu' debole, finendo poi il serraggio a mano con chiave dinamometrica, non per niente fanno anche servizio gare e il capo officina segue ogni convergenza.
Ma nemmeno e' detto, se anche un preparatore usa pezzi pronti non significa che non sappia lavorare bene, c'e' talmente tanta scelta di pezzi da trovar gia' pronto quel che serve scegliendo, almeno per auto molto diffuse come mini e mx5.
E per fortuna direi, altrimenti ci sarebbe poca scelta e le scimmie resterebbero a dormire invece di punzecchiarti di continuo
![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/wink.png)
A detta del mappatore la mia mini, a parita' di modifiche, ha rullato piu' delle altre che aveva fatto, preparate anche da meccanici, sia per la scelta dei componenti ma anche per il lavoro di profonda revisione eseguito.
Una macchina non al 100% ovvio non dia le stesse prestazioni di una perfetta o con modifiche e componenti ben scelti.
Il che conferma pero' quel che dici, se io a livello amatoriale nel box ho allestito una macchina meglio di chi lo fa per lavoro in una officina piu' attrezzata, significa che lavoro bene ma anche che alcuni lavorano male.
Come ho detto nel tuo post sulla ricostruzione del motore sei una spanna sopra a meccanici generici che assemblano pezzi, sapendo che non lo fai per lavoro tutti i giorni aggiunge maggior orgoglio per te e soddisfazione.
Sapere di aver eseguito ogni fase delle modifiche e non solo alcune da' soddisfazione quando vedi un lavoro ben eseguito.
E' comunque una malattia la febbre per i motori, ma ci son diversi livelli.
Saper guidare bene, saperlo fare e curare la propria macchina, saperlo fare e curare tutto o quasi ogni aspetto delle modifiche, sapendo che solo tu la tocchi, la guidi, sicuro al 100% di quello che e' stato fatto.
Un esempio al volo, mia sorella aveva portato la macchina in una conce per il tagliando, scoprendo poi che manco avevan cambiato olio e filtri, pur avendo pagato l'intervento.
Io stesso ho trovato lavori fatti con il c.lo su alcune mie auto, al punto di restare a piedi una volta per aver perso la puleggia dell'albero motore mal fissata.
Andando in una conce, invece di sentirmi tranquillo, mi sento sempre inquieto al pensiero di lasciarla in mano ad altri che magari non usano la chiave dinamometrica serrando troppo o poco qualcosa, non mi piace veder altri metterci mano, salvo io sia presente per vedere ogni singola cosa che viene eseguita.
Un gommista serio ad esempio lo riconosci quando rimonta le ruote, i piu' serrano sino alla fine con la pistola ad aria compressa, dove vado io lo fanno ma la regolano piu' debole, finendo poi il serraggio a mano con chiave dinamometrica, non per niente fanno anche servizio gare e il capo officina segue ogni convergenza.