This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
(04-09-2017, 08:11)Demios Ha scritto: Quello sui fari (almeno sulla mia) non è condensa all'interno ma la plastica esterna che si opacizza. I miei li ho lucidati appena comprata la macchina, 5 anni fa, e le ho dato un'altro colpetto di lucidatrice pochi giorni fa. Credo che sia il lavafari a causare l'opacizzazione oppure la forma del paraurti che fa ristagnare l'acqua piovana sulla parte superiore del faro, non saprei.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Non hai torto, sinceramente non ho insistito piu' di tanto nel cercar di pulire, ma sembrerebbe un alone da condensa nella parte superiore interna, ovviamente mi ci dedichero' meglio per esserne sicuro.
Ma anche sulla punto, con questi fari in plastica, dentro si nota un deposito, inevitabile su ogni auto nel tempo e quindi dovrebbero fare fari facilmente apribili per poter pulire la calotta interna.
A volte le calotte son chiuse con incastrini in plastica fragili se si cerca di aprirli, altre oltre a questi han anche della colla, rischiare di rimontarli non perfettamente sigillati non e' il massimo.
Ma anche il calore stesso delle lampadine causa il problema, inevitabile che nel tempo si cuocia la plastica dove il fascio luminoso scalda di piu', servirebbe una calotta in vetro, ma ormai le fan tutte in plastica che si deteriora dopo molti anni.

(04-09-2017, 08:17)GreyShark Ha scritto: Se ti piacciono i fari ncfl non è meglio piuttosto ripiegare su quella soluzione, valutando ovviamente se fittano? Si spende di più ma hai un risultato secondo me migliore. Le palpebre da lontano possono dare un bel look a volte, ma viste da vicino fanno effettivamente (senza offesa) un po' rumeni che tuningano le auto D: capisco i gusti personali di ognuno, ma piuttosto altrimenti valuterei una "prolunga" artigianale della forma del paraurti, almeno non si vede lo stacco della palpebra

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Purtroppo non e' possibile, nel restyling fari e paraurti hanno una forma nettamente differente, quindi come han fatto alcuni andrebbero sostituiti.
Da nuovi impensabile, da usati sarebbe economico trovando un paraurti perfetto dello stesso colore, ma i fari non sarebbero economici, costano 400euro nuovi, nessuno li vende a poco anche usati.
Hai colto il segno con il secondo suggerimento, ci ho pensato anche io, non sarebbe una cosa impossibile, andrebbe lavorata la plastica per aggiungere al paraurti la parte corrispondente alla palpebra, magari utilizzandola come dima poi da riempire e pareggiare, ma il costo non sarebbe basso e a quel punto tanto varrebbe la sostituzione di fari e paraurti restyling, salvo far da soli.
Il paraurti l'ho appena modificato portandolo in carrozzeria per chiudere i buchi enormi del portatarga (mai vista una vaccata simile su altre auto) e riverniciarlo, oltre a metter il kit griglie in acciaio superiore e inferiore, non mi va di buttar via tutto e mi piace.
Ho ordinato gli eyelids di carbonmiata in vetroresina da verniciare che arriveranno tra 3 o 4 settimane con il diffusore posteriore.
Concordo che possa sembrare una cosa un po' posticcia, infatti ho evitato quelli in carbonio che esaltano di piu' il fatto che sia un pezzo aggiunto, preferendo farli nello stesso colore del paraurti.
Vedro', e' un tentativo, se mi piacciono ok e li fisso, altrimenti evito, posso sempre rivenderli mal che vada, non sarebbero proprio soldi buttati via, essendo piccoli posso fare anche spedizione internazionale e li smaltirei subito.
Dovendo gia' preparare la vernice per il diffusore posteriore non credo mi mettera' fuori chissa' che per verniciarli.


Messaggi in questa discussione
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - da huskywr240 - 04-09-2017, 15:09
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 31-08-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 02:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 08:50
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 11:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 12:39
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 13:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 14:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 14:51
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 16:15
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 19-09-2017, 20:02
RE: NC - Omologazioni gomme - da GreyShark - 19-09-2017, 20:21
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 23:00
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 01-10-2017, 01:22
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 12-10-2017, 19:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 19:57
NC - Omologazioni gomme - da McWhite - 12-10-2017, 22:06
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 15-10-2017, 02:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 1,141 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 14,139 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)