marco89 Ha scritto:preso da wikipedia "...l'aumento di velocità che la strozzatura crea tra tubo e piastra farà aumentare la velocità a scapito della pressione del fluido..." non ho mai parlato di pressione ma di velocità!!! basta andare su wikipedia e crcare effetto venturi...quindi ci dice che NELLA farfalla AUMENTA la velocità grazie a questa strozzatura...infatti l'effetto venturi è una conseguenza di bernuolli...cosa a me tocca leggere!!Allora. Innanzitutto quello che qua c'è scritto è giustissimo. Ed è esattamente quel che ho scritto io: più la sezione diminuisce più la VELOCITA' aumenta.
E fin qua ci siamo chiariti (ho riletto per l'n_esima volta il tuo post ed ho capito più o meno che intendiamo la stessa cosa, però cerca di esprimerle bene certe cose, la fisica è fisica, non deve essere interpretata!)
Partiamo dal presupposto che una velocità maggiore non ti serve assolutamente a NULLA, perchè col plenum (ossia farfalla + area di espansione per omogenizzare le condizioni a monte delle valvole) tu dissipi tutta questa energia cinetica per lo più in moto turbolento, qundi non ottieni guadagni dovuti ad una variazione di sezione.
Inoltre c'è un fenomeno che tu non consideri: l'effetto dissipativo dovuto alla laminazione, al distacco di vena dovuto alla riduzione improvvisa di diametro ecc. In generale perderesti molto di più di quanto non guadagneresti!
Ah e le valvole hanno una SEZIONE, non un volume

per quanto invece riguarda il thread non posso che quotare l'esaustiva risposta di Stefano
Alberto