(07-09-2017, 19:42)GreyShark Ha scritto: Boh personalmente non sono molto soddisfatto, così come dei vari rumors che danno l'"rx9" wankel ibrida. In questo caso... Boh volumetrico? 6200 rpm? A me piacciono gli alti regimi, mi piace l'aspirato o al massimo "il turbo che sbuffa". Capisco i discorsi efficienza, potenza, consumi... Però boh piuttosto meglio il 1.5 se aspirato e che allunga. Almeno per me, poi venitemi pure a dire che sono una voce fuori dal coro...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Non sei solo a pensarla cosi, anche io amo i motori che URLANO a 8000 e più RPM, ma devo guardarmi intorno e vedo strade troppo trafficate, limiti e controlli troppo restrittivi, città con una cappa di polveri che fa impressione già solo a vederle da lontano, e tante altre limitazioni...
quindi mi sono rassegnato a far URLARE molto di più il motore in pista e su strada paziento con un trattore a gasolio per trainare il carrello.
l'epoca dei motori seri è finita, parlo dei serie M BMW (quelli attuali hanno solo più la siglia), i Vtec che arrivano a 9000 rpm e durano decenni, gli Abarth a carburatore (da giovane giocavo su questi
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
adesso siamo nel periodo del troppo inquinamento ma dove non vogliamo rinunciare ai CV, e dobbiamo produrre auto che non durino tanto quanto le precedenti altrimenti l'economia si ferma.
Non ci resta altra possibilità di sfruttare la tecnologia e fare auto con tanta potenza (almeno sulla carta) e che rispettino le norme antinquinamento (anche qui sulla carta), non ce altra possibilità che sovralimentare, ibridare, imbottire di sensori che poi danno 1000 e più problemi, insomma fare motori "finti" che hanno tutto, ma non vanno bene per niente, alla fine sono solo
![Kermit Kermit](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/character/kermit.gif)
![Kermit Kermit](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/character/kermit.gif)