This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
(14-09-2017, 15:34)lsdlsd88 Ha scritto:
(14-09-2017, 00:29)huskywr240 Ha scritto: ma non avevo considerato che mantenendo le ruote montate la macchina si alza, ma le ruote restano in basso, per farle staccare da terra nessun cric normale andrebbe bene e sarebbe davvero troppo inclinata rendendo instabile l'appoggio del cric.

no infatti, è assolutamente impossibile cambiare una ruota con il cric.


Huh Huh

Bravo, ragioni male come ho fatto io Wink
Quando alzi la macchina per cambiare la gomma con il cric, la macchina si alza ma la ruota resta a terra per il peso, dato che e' solidale all'ammortizzatore compresso che si allunga alzando la macchina.
Quando finisce la corsa dell'ammortizzatore inizia ad alzarsi la ruota, ma non la alzi di 30 cm, bensi' pochi cm giusto quanto basta a sfilarla.
Se provi ad alzare la mx5 per aver la ruota sollevata abbastanza da infilarci sotto le pedane te la ritrovi altissima, troppo inclinata, con il cric pneumatico alzato al massimo e forse ancora non basta, senza considerare il pericolo di utilizzarlo alla massima estensione.
Sono cric "casalinghi" fatti giusto per cambiare una ruota o mettere sotto i cavalletti.
La differenza e' che quando infili sotto il cavalletto la ruota si e' alzata di poco da terra ma la macchina abbastanza, mentre per infilare sotto le pedane, almeno quelle che ho io, devi andare parecchio oltre.
Servirebbe un cric professionale da meccanico, molto piu' stabile e con maggiore estensione, ma ben pochi lo prendono, potendo risolvere a casa con pedane o cric normale e cavalletti.


Messaggi in questa discussione
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - da huskywr240 - 14-09-2017, 17:53
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 31-08-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 02:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 08:50
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 11:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 12:39
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 13:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 14:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 14:51
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 16:15
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 19-09-2017, 20:02
RE: NC - Omologazioni gomme - da GreyShark - 19-09-2017, 20:21
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 23:00
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 01-10-2017, 01:22
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 12-10-2017, 19:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 19:57
NC - Omologazioni gomme - da McWhite - 12-10-2017, 22:06
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 15-10-2017, 02:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 1,142 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 14,142 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)