E finalmente l'accrocchio originale e' stato eliminato, un po' una faticaccia.
Non ho dovuto smontare l'alternatore, ho solo scollegato un tubo dell'acqua grosso, quello di gomma che passa in alto, staccandolo nella parte bassa lato passeggero, e' uscita poca acqua, un po' messa nella bacinella e un po' assorbita dallo straccio che ho messo sotto, circa un bicchiere come quantita'.
Il tubo scollegato e' quello in alto di gomma, poi girato verso l'alto, impediva l'uscita dei collettori.
![[Immagine: 2whl2xv.jpg]](http://i63.tinypic.com/2whl2xv.jpg)
L'uscita del tubo e' coperta dal sacchetto di plastica bianco.
![[Immagine: 2q1ask4.jpg]](http://i66.tinypic.com/2q1ask4.jpg)
Ho dovuto smanettare parecchio per far uscire i collettori, ho fatto bene a staccare prima le paratie anti calore che lo avvolgono.
Ovviamente non avendo potuto sfilarle verso l'alto perche' non ci passano rompevano le scatole, ho dovuto smanettare per sfilarle dal catalizzatore e man mano che tiravo su i collettori spingerle verso il basso, le ho potute tirare via per ultime una volta sfilato fuori il gruppo collettori.
In foto i cavi di prolunga delle sonde che ho coibentato con il nastro in alluminio per proteggerli dal calore, si vede anche la vaschetta con parte dell'acqua uscita una volta staccato il tubo, davvero poca.
![[Immagine: k025mo.jpg]](http://i63.tinypic.com/k025mo.jpg)
Come detto, per svitare i due dadi inferiori che fissano il gruppo collettori si e' spezzato il filetto del gruppo collettori, i dadi autobloccanti si sono bloccati.
Meglio quindi procurarseli di ricambio prima del lavoro, i nuovi collettori ovviamente hanno i filetti da inserire nella piastra come quelli originali.
![[Immagine: 309po9z.jpg]](http://i66.tinypic.com/309po9z.jpg)
Come si vede in foto, i due bulloni che collegano la flangia dei collettori al resto dello scarico sono fissati con un dado, difficile se non impossibile da levare.
Consiglio quindi di prendere subito bulloni (uno visibile nel sacchetto), molle e guarnizione flangia nuovi, vi evitate una bella rottura di scatole.
I dadi sono riutilizzabili se non li avete spanati, se non li avessi fatti allentare con la macchina sul ponte sarebbero stati talmente duri che lavorando da sotto in posizione anomala si sarebbero potuti rovinare spanando la testa.
Comunque consiglio di prendere nuovi anche questi, non l'ho fatto perche' stranamente su mx5parts vendono il kit bulloni e molle ma senza i dadi.
![[Immagine: 2j64eno.jpg]](http://i63.tinypic.com/2j64eno.jpg)
Il lavoro va per le lunghe perche' non mi ci dedico piu' di due o tre ore per volta, essendo faticoso e rognoso perderci troppo tempo in una sola volta mi farebbe passar la voglia.
Ieri non riuscivo a levare gli ultimi due dadi dei collettori, in questi casi se si e' stanchi, e' tardi (eran le 21), a stomaco vuoto e si lavora da un po' (eran 3 ore), meglio andar via e rimandare ad altro giorno.
Oggi infatti riposato e a mente fresca (se ci si intestardisce e viene il nervoso si fatica a trovare nuove soluzioni), senza dover andare a prendere attrezzi nuovi, ho ragionato diversamente e con il mare di attrezzi che ho gia' ho risolto.
I collettori nuovi son diversi come conformazione, valutero' dopo come procedere, spero sian piu' semplici da gestire e di poter serrare tutti i dadi con chiave dinamometrica.
In settimana rimontero' i collettori nuovi, sicuramente potro' rimettere la paratia calore superiore, valutero' se sia possibile rimontare anche quella subito sotto, piu' che altro anche per coprire i collettori e non renderli visibili in caso di revisione.
Non ho dovuto smontare l'alternatore, ho solo scollegato un tubo dell'acqua grosso, quello di gomma che passa in alto, staccandolo nella parte bassa lato passeggero, e' uscita poca acqua, un po' messa nella bacinella e un po' assorbita dallo straccio che ho messo sotto, circa un bicchiere come quantita'.
Il tubo scollegato e' quello in alto di gomma, poi girato verso l'alto, impediva l'uscita dei collettori.
![[Immagine: 2whl2xv.jpg]](http://i63.tinypic.com/2whl2xv.jpg)
L'uscita del tubo e' coperta dal sacchetto di plastica bianco.
![[Immagine: 2q1ask4.jpg]](http://i66.tinypic.com/2q1ask4.jpg)
Ho dovuto smanettare parecchio per far uscire i collettori, ho fatto bene a staccare prima le paratie anti calore che lo avvolgono.
Ovviamente non avendo potuto sfilarle verso l'alto perche' non ci passano rompevano le scatole, ho dovuto smanettare per sfilarle dal catalizzatore e man mano che tiravo su i collettori spingerle verso il basso, le ho potute tirare via per ultime una volta sfilato fuori il gruppo collettori.
In foto i cavi di prolunga delle sonde che ho coibentato con il nastro in alluminio per proteggerli dal calore, si vede anche la vaschetta con parte dell'acqua uscita una volta staccato il tubo, davvero poca.
![[Immagine: k025mo.jpg]](http://i63.tinypic.com/k025mo.jpg)
Come detto, per svitare i due dadi inferiori che fissano il gruppo collettori si e' spezzato il filetto del gruppo collettori, i dadi autobloccanti si sono bloccati.
Meglio quindi procurarseli di ricambio prima del lavoro, i nuovi collettori ovviamente hanno i filetti da inserire nella piastra come quelli originali.
![[Immagine: 309po9z.jpg]](http://i66.tinypic.com/309po9z.jpg)
Come si vede in foto, i due bulloni che collegano la flangia dei collettori al resto dello scarico sono fissati con un dado, difficile se non impossibile da levare.
Consiglio quindi di prendere subito bulloni (uno visibile nel sacchetto), molle e guarnizione flangia nuovi, vi evitate una bella rottura di scatole.
I dadi sono riutilizzabili se non li avete spanati, se non li avessi fatti allentare con la macchina sul ponte sarebbero stati talmente duri che lavorando da sotto in posizione anomala si sarebbero potuti rovinare spanando la testa.
Comunque consiglio di prendere nuovi anche questi, non l'ho fatto perche' stranamente su mx5parts vendono il kit bulloni e molle ma senza i dadi.
![[Immagine: 2j64eno.jpg]](http://i63.tinypic.com/2j64eno.jpg)
Il lavoro va per le lunghe perche' non mi ci dedico piu' di due o tre ore per volta, essendo faticoso e rognoso perderci troppo tempo in una sola volta mi farebbe passar la voglia.
Ieri non riuscivo a levare gli ultimi due dadi dei collettori, in questi casi se si e' stanchi, e' tardi (eran le 21), a stomaco vuoto e si lavora da un po' (eran 3 ore), meglio andar via e rimandare ad altro giorno.
Oggi infatti riposato e a mente fresca (se ci si intestardisce e viene il nervoso si fatica a trovare nuove soluzioni), senza dover andare a prendere attrezzi nuovi, ho ragionato diversamente e con il mare di attrezzi che ho gia' ho risolto.
I collettori nuovi son diversi come conformazione, valutero' dopo come procedere, spero sian piu' semplici da gestire e di poter serrare tutti i dadi con chiave dinamometrica.
In settimana rimontero' i collettori nuovi, sicuramente potro' rimettere la paratia calore superiore, valutero' se sia possibile rimontare anche quella subito sotto, piu' che altro anche per coprire i collettori e non renderli visibili in caso di revisione.