This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
Oggi brutto tempo, quindi si lavora nel box.
Ho proseguito con l'estrattore, pulito con aria compressa, poi panno imbevuto di alcol isopropilico altamente sgrassante e volatile (asciuga del tutto rapidamente), poi altra spazzata di aria compressa.
Nastrato la parte esterna dell'estrattore, dato una mano di primer e poi verniciato l'interno di colore nero, cosi' che non si veda il colore bianco internamente zona finali di scarico.
Una volta asciutto ho levato il nastro, pulito e dato il primer anche sulla parte esterna che dovra' essere verniciata.
Settimana prossima lo portero' in carrozzeria con gli eyelids.
Avendo gia' colorato la parte interna e dato il primer mi costera' meno la verniciatura.
Per quanto riguarda gli eyelids ho perso un po' di tempo a posizionarli, meglio farlo senza vernice che potrebbe poi rovinarsi.
Dovendo fissarli con biadesivo non si possono fare errori e riposizionare i pezzi.
Quelli di carbon miata mi han detto che non serve smontare il parafango, ma una parte deve entrare sotto e la parte superiore deve combaciare con la parte superiore del fanale, coperta dal parafango.
Ho quindi svitato i bulloni superiori del paraurti, infilando dei cunei di legno sotto per alzare leggermente e infilare gli eyelids, importante quando saran verniciati per non graffiarli.
Ovviamente trattati con il primer.

[Immagine: 16hp3rb.jpg]

[Immagine: 142n44.jpg]

Una volta posizionati uguali e prese numerose misure ho seguito il profilo con nastro carta, per poi tracciare il bordo esterno con un pennarello.
In questo modo quando saran verniciati dovro' solo farli combaciare con il profilo segnato maneggiandoli di meno e rischiando meno di danneggiarli quando li dovro' infilare sotto il bordo del paraurti.

[Immagine: i2381j.jpg]

[Immagine: 2b2tmx.jpg]

Per fissare l'estrattore ho scelto di usare viti per cartongesso che sono nere, con filetto a passo stretto perfetto per fissarsi sul paraurti che ha uno spessore minimo (un filetto a passo piu' largo non tirerebbe bene e non sarebbe regolabile, oltre ad aver minore tenuta).
Inoltre hanno un diametro ridotto, utile perche' si ha un minimo di gioco nei fori dell'estrattore per adeguarlo in posizionamento e piu' facilmente inclinabile (nella parte di mezzo i fori sono proprio sullo spigolo).
Poi ho avvitato in piedi su un legno le viti, trattate con antiruggine e verniciate con il kit colore+ trasparente mazda nel colore della macchina per mascherarle al meglio.
Queste viti hanno anche il vantaggio di essere ruvide e non lisce, quindi la vernice attecchisce meglio, mentre le viti inox sarebbero troppo scivolose e si staccherebbe subito.
Aspettando l'asciugatura dei vari pezzi ho iniziato a preparare la testa per colorare la scritta sul coperchio punterie di colore rosso.
Un po' noioso come lavoro, sulla mini le scritte eran piu' grandi e comode da raggiungere, qui invece son verso il parabrezza e di dimensioni molto piccole, c'e' voluta pazienza per nastrare bene le parti da proteggere dalla verniciatura.
Ho dato il primer, domani passero' alla verniciatura usando la vernice rossa per le pinze freno da dare a pennello, quindi piu' spessa, resistente e con resa visiva nettamente migliore di quelle spray.
Alla fine passero' il trasparente resistente al calore per proteggere la vernice.

[Immagine: 15flkyu.jpg]

[Immagine: 28svksm.jpg]

Questo il risultato quando lo avevo fatto sulla mini

[Immagine: htsdp2.jpg]


Messaggi in questa discussione
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - da huskywr240 - 22-10-2017, 02:37
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 31-08-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 02:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 08:50
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 11:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 12:39
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 13:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 14:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 14:51
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 16:15
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 19-09-2017, 20:02
RE: NC - Omologazioni gomme - da GreyShark - 19-09-2017, 20:21
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 23:00
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 01-10-2017, 01:22
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 12-10-2017, 19:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 19:57
NC - Omologazioni gomme - da McWhite - 12-10-2017, 22:06
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 15-10-2017, 02:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 746 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 10,582 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 17 Ospite(i)