This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
(05-11-2017, 07:13)AleHachiRoku Ha scritto: Il grasso al rame non si mette per lubrificare ma per evitare il bloccaggio fra due corpi filettati di materiali diversi come inox e alluminio che a contatto formano un ossido che tende a incollare i due pezzi

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Ha diversi utilizzi, lo si usa anche per evitare il fischio delle pastiglie freni, prima di montare il cerchio sul mozzo per prevenire corrosione e bloccaggio delle parti, bloccaggio dei filetti come dici tu.
In altri casi invece si usa al contrario il blocca filetti proprio per non farli svitare con vibrazioni e dilatazioni termiche.
E' comunque un lubrificante delle parti, lubrificare significa diminuire l'attrito e quindi anche i bloccaggi, anche se concordo sarebbe meglio parlare di antibloccaggio piu' che di lubrificazione Wink
Alcune cose come la guarnizione del filtro olio e altre similari invece van proprio lubrificate prima del montaggio da nuove per assicurare una miglior adesione e tenuta.
Un professionista o chi ha esperienza sa gia' cosa fare, chi no meglio usi un manuale officina che spiega bene le varie procedure.

(05-11-2017, 13:28)dany41 Ha scritto: Chi ha scritto che x lubrificare si usa la pasta di rame è una grandissima capra
Invece... Per il discorso termostato/difetto di fabbrica,hai mai pensato che forse 10 anni fa quando la tua macchina usciva dal concessionario il termostato lavorasse correttamente aprendo a temperature più alte?

Teoricamente lubrificare sarebbe ideale per evitare attriti durante il serraggio, ma c'e' la contropartita della maggior facilita' ad allentarsi delle parti.
Dipende sempre da cosa si deve fare, alcune cose van lubrificate, altre no e fare il contrario di quanto previsto porta a problemi invece che a vantaggi.
In casi in cui la scelta spetta a chi installa, basta ricordare che in genere le coppie di serraggio sono per parti non lubrificate preventivamente per regolarsi, in alcuni casi vengono indicate le coppie se previste a secco o lubrificate sui manuali.
Nel caso del termostato e' un difetto di fabbricazione e non una scelta, apre troppo presto e fa lavorare il motore a temperature troppo basse che possono creare anche danni.
Come per tutte le auto, in genere dopo la prima uscita risolvono dei difetti con il restyling, con richiami o lavori fatti in officina al primo tagliando o intervento sulla parte senza bisogno di avvertire il cliente.
Nel caso della mini che avevo invece era il contrario, tendeva a scaldare troppo e avendo elaborato il motore avevo messo la valvola m7 che apriva un po' prima tenendo il motore a una temperatura un po' piu' bassa, ma aveva anche altri difetti di raffreddamento che ho sistemato.
Per la mx5 mi ha fatto presente la cosa Mondiale quando ho mappato avendo rilevato una temperatura bassa, sintomo di questo difetto della prima uscita della nc che da' una resa minore del motore, maggiori consumi e puo' portare a possibili danni alla lunga facendo lavorare il motore a regime con una temperatura non ideale.


Messaggi in questa discussione
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - da huskywr240 - 05-11-2017, 14:01
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 31-08-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 02:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 08:50
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 11:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 12:39
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 13:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 14:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 14:51
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 16:15
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 19-09-2017, 20:02
RE: NC - Omologazioni gomme - da GreyShark - 19-09-2017, 20:21
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 23:00
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 01-10-2017, 01:22
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 12-10-2017, 19:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 19:57
NC - Omologazioni gomme - da McWhite - 12-10-2017, 22:06
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 15-10-2017, 02:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 1,141 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 14,137 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)