(05-11-2017, 16:21)Demios Ha scritto: Ho ritirato la mia macchina da Alberto il 13 ottobre e il 19 di agosto ho ricevuto da lui il termostato sostitutivo dopo che mi ha spiegato cosa e come succede.
Il difetto è che il termostato tende a rompersi, non esce di fabbrica starato, hai interpretato male quello che ti ha spiegato Alberto...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ok, ma nel mio caso pero' non resta sempre bloccato, ma apre troppo presto abbassando la temperatura, ad ogni modo tutte situazioni dovute al difetto di fabbricazione risolte con quello modificato, resta certo che sia un difetto presente su tutte quelle della prima uscita.
La tua di che anno e mese e' ?
(05-11-2017, 17:00)alex zanardi Ha scritto: Il grasso al rame nasce per essere utilizzato nelle fonderie perchè a freddo è troppo spesso per fungere da lubrificante mentre a caldo si scioglie e diventa un lubrificante ottimo, infatti lo utilizzo da più di 30 anni su stampi per le fusioni di alluminio, stampi che hanno una temperatura di esercizio che varia dai 200 ai 300°
poi si è scoperto che funge anche come protettivo contro le corrosioni, ed essendo resistente alle alte temperature e non solubile in acqua, viene molto spesso utilizzato (chiamandolo pasta) su bulloni degli scarichi, o su accoppiamenti che hanno per loro natura la tendenza ad ossidarsi come giustamente suggerito tra alluminio e inox e tanti alti casi, inoltre visto che resiste all'acqua in molti lo utilizzano anche sui bushing.
io sulla mia baracca l'ho utilizzo un po ovunque con molta soddisfazione
P.S. sui freni no, non usatelo sui freni, si scioglie e cola sporcando e ungendo tutto, se volete togliere il fischio usate gli adesivi apposta![]()
se invece volete un lubrificante usate il grasso nero ( con bisolfuro di molibdeno) questo lubrifica a freddo e mantiene buone proprietà fino a 150-200°
Per la mx5 avevo visto infatti su mx5parts questi adesivi di cui parli, ma non ne avevo mai sentito parlare, almeno per tutte le altre auto non ho mai visto questo tipo di accessorio.
Lo mettono anche di fabbrica oppure e' solo una soluzione aftermarket?
Nemmeno in bmw li usano e se ad uno fischian i freni in officina metton la pasta di rame.
Sicuramente concordo che sarebbe una soluzione migliore rispetto a impiastricciare con la pasta di rame, che tra l'altro non e' eterna.
Sui freni della punto ultimamente deve esser andata via ed han iniziato a fischiare, ma dopo parecchi km, l'adesivo sarebbe sicuramente piu' duraturo.
Hai fatto bene a ricordarlo, mi ero scordato di chiedere cosa sono quando li ho visti e devo prenderli visto che dovro' cambiare i freni.