(07-11-2017, 11:13)Dado Ha scritto: Non esiste una distinzione tra uso privato e lavorativo.
sempre autocarri sono.
esiste la questione se intestati alla ditta o alla persona fisica, ma solo assicurativa.
anche se pagate il bollo come autovettura questo non vi autorizza a trasportare persone.
è tutto molto assurdo ed è pieno di interpretazioni contrarie (legge confusa porta a confusione) ma alla fine la polizia stradale si rifà a questo documento:
http://www.asaps.it/downloads/files/tras...ocarro.pdf
che è riportato circa uguale nel bigino della polstrada
che poi non ti dicano nulla ci puo' stare.
che si possa fare è diverso.
unico modo per sistemare le cose sarebbe un comma nuovo che dica che sugli autocarri puo' prendere posto chiunque.
Non esiste più il bollo come "autovettura" dal 1999, quando è stata soppressa la categoria "veicoli ad uso promiscuo". Un autocarro paga sempre il bollo in base alla sua portata, indipendentemente dal fatto che sia uso privato o uso terzi.
Ecco la scansione di libretto di un autocarro N1 con destinazione "uso proprio", visto che dici che non esiste...