This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
(10-11-2017, 17:33)dany41 Ha scritto: ......................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................
......................................................................................................................................
.................................................................................................................
............................................................................................
.........................................................................
......................................................
...............................
..............
......
...
..
.
.
.

Quindi quale sarebbe il "punto" del discorso ?  Tongue

(10-11-2017, 19:34)frenky Ha scritto: Con attrezzature e prodotti di ogni genere ...

C'e' l'eco?
Si, di ogni genere per trattamento professionale, non sono certo al livello di detailer professionisti come il mitico Depaip, ma prodotti e attrezzi li potrebbe usare anche lui, considerato che mi fornisco sul sito lacuradellauto specializzato sul detailing.
Ad ogni modo quando ho preso la z4, nonostante avesse poco tempo e km, presentava non pochi segni, che pero' ho corretto con prodotti e attrezzi specifici, visto il risultato posso dire di cavarmela bene ben oltre il semplice lavaggio Wink

(10-11-2017, 20:44)mauro Ha scritto: Non ti vorrei demoralizzare, ma lo smontaggio dell"EGR non é una passeggiata di salute.......

Confermo dato che ho iniziato nel weekend e visto di che si tratta Wink
Sicuramente affrontabile solo da meccanici professionisti o utenti esperti e con attrezzatura completa, non bastan due chiavi e due cacciaviti, lavori cosi' complessi comportano situazioni di disagio per raggiungere dadi, viti e bulloni in punti ostici.
Inoltre ci son molti tubi e connettori da staccare, viti, dadi, bulloni, paratie, etc, lo sconsiglio vivamente a chi non ha esperienza e un buon livello.
Non serve smontare il cofano, cosa che dicon sempre tutti al contrario.
Forse perche' ho messo i pistoni per il cofano, ma lavoro comunque senza troppi problemi anche con il cofano montato.
Consiglio a chi vuol fare il lavoro di seguire questo tutorial ben fatto, lo trovate cliccando le istruzioni in pdf a questo link, son le istruzioni per montare il kit supercharger, ma nella prima parte si trova quanto serve per smontare i collettori aria.

http://www.good-win-racing.com/manuals/C...010_AD.pdf

Lavoro lungo, chi non ha pazienza lasci perdere, serve anche precisione visti i numerosi connettori, cavi, tubi da staccare, io son solito anche mettere i gruppi di viti, dadi o bulloni in sacchettini che lego alle parti smontate per non confornderli o perderli, oltre a segnare connettori e tubi.
Facile trovarsi con tubi identici per acqua o vuoto non ricordando dove connetterli.
Non tanto difficoltoso per il livello di interventi cui son abituato, solo noioso per diverse viti difficili da raggiungere.
La parte davvero impossibile son stati i collettori e precisamente il tubo della egr che collega monoblocco a collettori.
Teoricamente si dovrebbe staccare lato motore, ma lo spazio rende impossibile infilare la chiave del 22 sul dado.
Tra l'altro anche quando ho smontato i collettori il dado era durissimo, ho dovuto usare una chiave del 22 chiusa e una mazzetta per vincere la resistenza iniziale, dopo aver spruzzato dello sbloccante ovviamente.
Una volta allentato si svita a mano.
Non potendo usare la chiave lato motore son passato a staccarlo lato collettori, la piastrina e' fissata con due bulloni.
Hoi svitato quello piu' esterno, ma quello interno era ostico da raggiungere.
E punta la luce, metti in posizione lo specchietto (non si vede nulla direttamente), infila la chiave a cricchetto piccola, ma devi usare lo snodo che va dove vuole meno nel punto giusto.
Alla fine mi son rotto, tanto va eliminato, ho preso il trapanino, collegata la prolunga flessibile per inserirmi nello spazio stretto e con una lama rotante piccola l'ho tagliato.
Con un po' di "buone maniere" sul genere "ne ho le OO piene"  Big Grin ho tirato fuori i collettori alleluja  Rolleyes Big Grin
Poi ho smontato il rail farfalle, svuotato l'acqua, fatto due cicli di risciacquo a motore spento con 10 litri di acqua distillata, cambiato la valvola termostatica.
Ho svitato il dado lato guida della egr, un po' duretto, ma non tanto difficile da raggiungere.
Dimenticavo di dire che ho levato i tergicristalli, la paratia davanti al parabrezza, smontato la paratia che da accesso alla egr.
Avevo capito che fosse uno sportellino piccolo, invece viene via un pezzo grosso che lascia libera la parte finale del motore.
Non liberissima ma lavorabile.
Restan i dadi lato passeggero, ma era ora di cena e son salito in casa, continuero' in settimana, non son facili da raggiungere ma nulla di impossibile, pensavo peggio per come l'han sempre raccontata, quindi o son pigri, o son abituato a far lavori piu' difficili io Wink
Tra Lunedi' e Martedi' arrivano i pezzi.
La pcv e' un po' sporca di olio, segno che ne passa, quindi credo faro' la modifica mettendo un secondo serbatoio vapori olio anche sulla pcv, dopo averlo messo sullo sfiato lato coperchio punterie.
Nota di servizio, ho letto una spiegazione secondo cui la pcv non svolge solo lo smaltimento dei vapori olio del basamento, ma anche dei vapori della benzina che puo' trafilare nella coppa olio dalle fasce, quindi chiuderla come fan alcuni e' una cavolata.
Il rail delle farfalle non e' untuoso piu' di tanto, ma nero, come anche la testa delle valvole, il tutto dovuto ai gas di scarico reimmessi in circolo dalla egr.
Una porcheria, assolutamente da eliminare la egr.
Per far un lavoro come si deve andrebbero ripuliti i condotti e le valvole con prodotti e smerigliatura, ma sarebbe fattibile solo a testa smontata per non far finire dei residui nella camera di scoppio, quindi mi son limitato a ripulire il possibile con uno straccio imbevuto di prodotto sgrassante.
Teoricamente ho visto che servono 3 tappi per eliminare la egr, ovvero il tappo al posto della egr, il tappo sul blocco motore e la piastra sui collettori eliminando il tubetto curvo.
Avevo gia' preso il tappo per la egr e nel kit preso da Mondiale per i condotti modificati ci son due tappi, ma devo telefonare domani per sapere quali sono prima che ne manchi uno.
Comunque lavoro lungo, noioso (della serie fallo una volta e spera non ti capiti di nuovo), non facile, ma nulla di impossibile se si hanno esperienza e attrezzi adatti.
Attendo di proseguire in settimana.

Test answer


Messaggi in questa discussione
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - da huskywr240 - 13-11-2017, 01:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 31-08-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 02:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 08:50
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 11:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 12:39
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 13:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 14:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 14:51
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 16:15
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 19-09-2017, 20:02
RE: NC - Omologazioni gomme - da GreyShark - 19-09-2017, 20:21
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 23:00
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 01-10-2017, 01:22
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 12-10-2017, 19:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 19:57
NC - Omologazioni gomme - da McWhite - 12-10-2017, 22:06
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 15-10-2017, 02:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 1,142 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 14,149 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)