This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
(15-11-2017, 15:23)mauro Ha scritto: lo sapevo che alla fine non saresti riuscito a levarla la EGR, sono un po deluso pensavo che fossi più caparbio.....se come dici non é difficile perche la EGR é ancora al suo posto? la prossima volta chiedi che ti si aiuta...

Forse mi son spiegato male, ti ringrazio, ma la egr e' una cavolata da smontare, son solo due dadi nemmeno tanto difficili da svitare, uno lo avevo gia' tolto infatti, e' subito vicina al bordo del motore, quindi non dico comoda, ma smontabile con attrezzi normali in poco tempo.
A levarla ci voglion pochi minuti, avevo gia' preso anche il tappo apposito.
Non l'ho levata volutamente perche' Alberto di Mondiale racing mi ha detto di non levarla quando l'ho sentito per telefono, quindi ho rimesso il dado che avevo tolto.
Lui le leva solo quando smonta i motori, ma non mette un tappo avvitato, bensi' salda i fori per chiuderli.
Mi ha detto che levarla e basta non va bene per due motivi, ovvero quei tappi spesso non tengono ed inizian a perdere acqua ed inoltre chiudono il passaggio acqua che aiuta comunque a raffreddare meglio il motore.
Di fatto la egr non la avevo piu' dalla mappa, c'era fisicamente ma era esclusa e quindi non apriva piu'.
Ora l'ho esclusa anche fisicamente dato che ho tolto il tubo curvo che collega il blocco motore al collettore e messo due tappi.
Volendo ho visto che ci son tappi per la egr che han anche l'attacco per collegare il tubo dell'acqua, ma di fatto ora come ora la mia egr e' totalmente morta, quindi e' come fosse un semplice tappo, ma almeno son sicuro che non perdera' acqua e l'acqua continuera' a scorrere nel blocco motore in quel punto Wink
Praticamente ho quasi finito, ho rimontato tutto, manca solo la barra duomi che lascio smontata dovendo montare il serbatoio recupero vapori olio sulla pcv, dovrebbe arrivare domani.
Il rimontaggio e' piu' semplice, tra l'altro il collettore e' scivolato dentro senza problemi, e' stato piu' ostico da sfilare.
Ho gia' predisposto i due tubi da collegare da pcv e collettore aria.
La pcv e' tenuta in sede da un tappino nero difficile da levare.
Son passato oggi in mazda, non e' disponibile, ho preferito chiedere prima di levare la vecchia pcv.
Quindi ho fatto molta attenzione usando un cacciavite piccolissimo per far leva piano piano.
Il sistema del tappino e' lo stesso dello sfiato vapori olio sul coperchio punterie e zona farfalla, ma quelli sono piu' grandi e ben accessibili, quindi si fa leva da entrambe le parti nei punti di chiusura e si aprono meglio.
La pcv invece ha il tappo piu' piccolo, una minima pressione lo romperebbe, considerato anche che la plastica ha 10 anni e quindi tra calore ed eta' e' meno flessibile e quindi piu' fragile.
Sapendo di dover stare molto attento a non doverlo rompere ci ho messo del tempo con molta calma.
Il ricambio l'ho trovato dall'America con una ricerca veloce, ma il punto e' che se lo avessi rotto avrei dovuto tenere tutto smontato sino alla ricezione del nuovo pezzo.
Qui il tubo che esce dalla pcv, protetto con alluminio adesivo per schermarlo dal calore.
L'altro tubo visibile e' protetto dalla calza, dato che avevano solo tubi nudi ho ovviato in questo modo nel punto piu' vicino al motore.

[Immagine: 246s9s3.jpg]

Il rail aspirazione modificato da Mondiale montato.

[Immagine: wcmj5j.jpg]


Messaggi in questa discussione
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - da huskywr240 - 16-11-2017, 02:01
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 31-08-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 02:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 08:50
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 11:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 12:39
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 13:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 14:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 14:51
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 16:15
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 19-09-2017, 20:02
RE: NC - Omologazioni gomme - da GreyShark - 19-09-2017, 20:21
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 23:00
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 01-10-2017, 01:22
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 12-10-2017, 19:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 19:57
NC - Omologazioni gomme - da McWhite - 12-10-2017, 22:06
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 15-10-2017, 02:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 563 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 8,677 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 16 Ospite(i)