(22-11-2017, 22:53)Peter5 Ha scritto: Ciao, io ho appena completato la sostituzione della frizione sulla mia NA (fatta da solo in garage sui cavalletti). Come te non volevo buttare soldi...Ho preso il kit economico di il motorsport (4pezzi) e un po’ di altre cose: paraolio dietro il volano, paraolio ingresso cambio, guarnizioni scarico (che non ho usato perché sono riuscito a non smontarlo), tappo acqua posteriore motore, centratore frizione. Totale spesa circa 250€ credo (ho dovuto aggiungere un tubo frizione perché nel rimontare il cambio l’ho malamente schiacciato). Raccomando i paraoli e il cuscinetto del volano o spiggot bearing. Il paraolio cambio posteriore lo cambierò più avanti perché ho dimenticato di ordinarlo, ma già che ci sei fai, o fai fare, il lavoro completo.
Il volano non è indispensabile, se lo cambi stai su un peso medio se usi l’auto nel traffico
OT:ragazzi quanto tempo che non riuscivo a scrivere qui!!! Un ri-saluto a tutti, a chi si fa il mazzo per questo forum: GRAZIEEEE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Peter5 e grazie per la risposta, ma credo proprio che farò fare il tutto ad un meccanico anche perchè non ho attrezzi e/o luogo.
Per quanto riguarda il volano considera che è la mia auto di tutti i giorni quindi si, la uso nel traffico eventualmente lo sostituirei con uno originale anche se non mi dispiacerebbe alleggerito. Per quanto riguarda la frizione ok è una scelta mia, mi passi il link dei due paraolio per la mia (nbfl 1.6)?