(27-11-2017, 14:08)huskywr240 Ha scritto:(27-11-2017, 13:45)frenky Ha scritto:(26-11-2017, 11:50)McWhite Ha scritto: Su questo concordo con Husky . Pneumatici non omologati = ritiro libretto + revisione straordinaria + una gran marea di rotture di balle!
Visto che possiamo fare le cose come si deve io eviterei come la peste!
Un passaggio in più in motorizzazione ( nell'eventualità di un addetto con qualcosa da contestare) costa alla fine molto ma molto meno di un posto di blocco, senza pensare ad incidenti.
I pneumatici sono davvero facili da controllare!
Forse nn hai letto bene la mia risposta...huscky parla di sequestro del mezzo e la cosa è sbagliatissima nn è previsto alcun sequestro del mezzo , ma solo il ritiro libretto e la visita in motorizzazione oltre alla sanzione...quindi come al solito nn ha ragione huscky ma ha detto l ennesima castroneria nn conoscendo l argomento...io discuto solo su questo punto mica sul fatto che sia corretto far omologare le nuove misure e sugli aspetti assicurativi , ma solo sul fatto che nn è corretto scrivere che è previsto il sequestro del veicolo ai sensi dell art 78 cds
Va che stai dicendo tu castronerie, ti sei fissato sull'art 78 cds, ma se guardi bene quel che ho riportato (e non mi son inventato io) questa violazione richiama in causa anche altri articoli del cds, tra cui 71, 72 e 77 che hanno le sanzioni sopra indicate, compresa anche la possibilita' del sequestro immediato del mezzo.
Hai un mezzo non idoneo a circolare, non piu' coperto dall'assicurazione (che se causi incidenti paghera' si gli altri per tua colpa, ma poi ti esporra' in toto i costi sostenuti, quindi di fatto stai pagando di tasca tua e non sei coperto dall'assicurazione), quindi si limiteranno al sequestro del libretto se ti va bene seguendo questa indicazione
il conducente, ai sensi dell’art. 399 Regolamento CdS, potrà raggiungere col veicolo il luogo dallo stesso indicato (il permesso provvisorio è rilasciato limitatamente al periodo di tempo necessario a condurre il veicolo nel luogo di custodia, usando la via più breve). La circolazione oltre il termine o l’itinerario prescritti è sanzionata dall’art. 216, comma 6, CdS;
Ma se trovi quello pignolo di buon umore te la fara' portare a casa chiamando un carro attrezzi, ma se di cattivo umore finira' nel deposito da loro indicato in quanto ricadi anche nelle sanzioni previste da altri articoli e non solo del 78.
Poi puoi fare tutti i ricorsi che vuoi dopo, ma quando una contravvenzione puo' ricadere sotto diversi articoli sta a chi effettua il controllo decidere come procedere.
Spettasse a me, se non sei idoneo a circolare e non coperto dall'assicurazione, col cavolo che potresti guidare ancora il mezzo.
Ascolta fenomeno potrai insegnarmi ad avvitare due bulloni ma di codice della strada nn puoi mettere becco perché dimostri molta ignoranza in merito ...tu hai scritto che ti sequestrano il mezzo per la misura delle gomme nn prevista a libretto ...ti ho detto che è una castroneria la procedura è univoca e nn ci sono interpretazioni se ti becco con la misura sbagliata ti applico L articolo 78 cds che NON PREVEDE il sequestro del mezzo ...vieni autorizzato ad andare in un luogo che indichi tu senza bisogno di chiamare un carro ..punto e stop!!!