Finalmente lavoro finito, almeno per quanto riguarda l'assetto, ora tocca al resto dei lavori.
Gli ammortizzatori originali Bilstein B8 smontati sono ancora ottimi, una volta compressi tornano indietro subito come previsto, ho aggiunto le foto nell'inserzione:
https://www.mx5italia.com/forum/thread-33618.html
Ho guardato quanto tempo ci metto ora che so come procedere con i lavori, con auto gia' alzata e ruota levata, il tempo per smontare l'ammortizzatore e' stato di 12 minuti.
Tutto il lavoro dall'alzare la macchina a rimetterla a terra finita e' stato di un'ora, in linea con i tempi di un meccanico professionista, considerando che ci ho messo un po' di piu' non avendo il ponte e la pistola ad aria per i bulloni della ruota.
Ora potrei quindi sostituire un assetto della mx5 in 4 o 5 ore, mentre all'inizio non sapendo ancora come procedere con questa macchina nello stesso tempo avevo fatto un solo ammortizzatore.
Con il tampone montato correttamente la macchina e' scesa di un cm su quel lato, ma l'assetto complessivo essendo nuovo si deve ancora adattare al peso della macchina prima di raggiungere la giusta altezza, appena montato da nuovo resta sempre un po' piu' alto sino a che le molle non iniziano a cedere.
Adesso si va avanti con il resto, per prima cosa dovro' smontare tutte le pinze dei freni per verniciarle.
Quando ho fatto lo stesso lavoro sulla mini eran molto zozze, ho dovuto pulirle tutte con trapano e spazzola metallica, il residuo dei freni in anni si era incrostato, ma appena ritirata l'avevo subito fermata nel box iniziando con i lavori che son durati mesi senza prima averla lavata un po' di volte.
La mx5 invece ha subito diversi lavaggi ed essendo molto pignolo le pinze son gia' praticamente pulite, bastera' una pulizia rapida, quindi passero' piu' in fretta alla verniciatura.
Gli ammortizzatori originali Bilstein B8 smontati sono ancora ottimi, una volta compressi tornano indietro subito come previsto, ho aggiunto le foto nell'inserzione:
https://www.mx5italia.com/forum/thread-33618.html
Ho guardato quanto tempo ci metto ora che so come procedere con i lavori, con auto gia' alzata e ruota levata, il tempo per smontare l'ammortizzatore e' stato di 12 minuti.
Tutto il lavoro dall'alzare la macchina a rimetterla a terra finita e' stato di un'ora, in linea con i tempi di un meccanico professionista, considerando che ci ho messo un po' di piu' non avendo il ponte e la pistola ad aria per i bulloni della ruota.
Ora potrei quindi sostituire un assetto della mx5 in 4 o 5 ore, mentre all'inizio non sapendo ancora come procedere con questa macchina nello stesso tempo avevo fatto un solo ammortizzatore.
Con il tampone montato correttamente la macchina e' scesa di un cm su quel lato, ma l'assetto complessivo essendo nuovo si deve ancora adattare al peso della macchina prima di raggiungere la giusta altezza, appena montato da nuovo resta sempre un po' piu' alto sino a che le molle non iniziano a cedere.
Adesso si va avanti con il resto, per prima cosa dovro' smontare tutte le pinze dei freni per verniciarle.
Quando ho fatto lo stesso lavoro sulla mini eran molto zozze, ho dovuto pulirle tutte con trapano e spazzola metallica, il residuo dei freni in anni si era incrostato, ma appena ritirata l'avevo subito fermata nel box iniziando con i lavori che son durati mesi senza prima averla lavata un po' di volte.
La mx5 invece ha subito diversi lavaggi ed essendo molto pignolo le pinze son gia' praticamente pulite, bastera' una pulizia rapida, quindi passero' piu' in fretta alla verniciatura.