Dopo un giorno il primo strato di vernice si e' solidificato ed era meno soggetto a rovinarsi in caso di contatti accidentali con le dita, quindi ho fatto 6 viaggi su e giu' per portar le pinze dal box in casa al calduccio per farle asciugare come si deve e piu' rapidamente.
Alla fine ho optato per la soluzione piu' semplice.
Le pinze posteriori han la staffa di attacco del cavo del freno a mano non verniciata e sono quindi afferrabili bene con la mano, mentre le anteriori e le varie staffe le ho trasportate tenendole appese con la fascetta chiusa ad occhiello inserita nel punto in cui passa il bullone di fissaggio alla macchina.
Ho tolto una spada giapponese e messo al suo posto l'asta di legno per esercizi bella robusta, infilandola negli occhielli delle fascette.
Le pinze invece le ho piazzate in cima ad un mobile.
Ora ho un arredamento alternativo di brakes-art
Mi son ricordato degli adesivi per le pinze e gli ho portati in casa, van applicati anche scaldandoli un po' e al freddo sarebbero poco lavorabili, la colla non attaccherebbe bene e le singole lettere potrebbero non staccarsi dalla base di posizionamento.
Cosi' le pinze avranno una temperatura normale, idem gli adesivi e sara' piu' facile esser preciso nel posizionamento lavorando seduto ad un tavolo in casa illuminando bene la zona di lavoro.
Ad ogni modo il grosso della puzza e' andato via nel box, in casa a finestra chiusa si sente un leggero odor di vernice, ma in camera ho il riscaldamento spento anche in Inverno e spesso tengo la finestra socchiusa anche di notte, odio il caldo e dormo meglio al freddo, quindi l'aria circola comunque
La stanza mi dira' anche quando sara' del tutto asciutta la vernice appena non si sentira' piu' nell'aria anche il minimo odor di vernice, segno che i solventi saran ormai evaporati e la vernice avra' preso, pronta per adesivi ed ultima mano.
Alla fine ho optato per la soluzione piu' semplice.
Le pinze posteriori han la staffa di attacco del cavo del freno a mano non verniciata e sono quindi afferrabili bene con la mano, mentre le anteriori e le varie staffe le ho trasportate tenendole appese con la fascetta chiusa ad occhiello inserita nel punto in cui passa il bullone di fissaggio alla macchina.
Ho tolto una spada giapponese e messo al suo posto l'asta di legno per esercizi bella robusta, infilandola negli occhielli delle fascette.
Le pinze invece le ho piazzate in cima ad un mobile.
Ora ho un arredamento alternativo di brakes-art
Mi son ricordato degli adesivi per le pinze e gli ho portati in casa, van applicati anche scaldandoli un po' e al freddo sarebbero poco lavorabili, la colla non attaccherebbe bene e le singole lettere potrebbero non staccarsi dalla base di posizionamento.
Cosi' le pinze avranno una temperatura normale, idem gli adesivi e sara' piu' facile esser preciso nel posizionamento lavorando seduto ad un tavolo in casa illuminando bene la zona di lavoro.
Ad ogni modo il grosso della puzza e' andato via nel box, in casa a finestra chiusa si sente un leggero odor di vernice, ma in camera ho il riscaldamento spento anche in Inverno e spesso tengo la finestra socchiusa anche di notte, odio il caldo e dormo meglio al freddo, quindi l'aria circola comunque
La stanza mi dira' anche quando sara' del tutto asciutta la vernice appena non si sentira' piu' nell'aria anche il minimo odor di vernice, segno che i solventi saran ormai evaporati e la vernice avra' preso, pronta per adesivi ed ultima mano.