Visto che l'albero è ancora in fase trattamento termico e le bielle sono ferme in attesta che arrivino gli ARP, iniziamo a lavorare sulla testata, già, ma quale testata?
non ne ho una, e non riesco a trovarla, trovo solo motori completi che ovviamente costano troppo per fare un esperimento...
nessun problema, ho quella distrutta da una valvola spezzata la scorsa primavera, recuperiamola![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
come si vede dalla foto la valvola che si è spezzata a circa 7000RMP ha fatto un bel disastro, camera di scoppio schiacciata, sedi valvole deformate, guide rovinate, insomma tutta da ripristinare.
Per smontare le sedi valvole ho usato tanta pazienza ed un dremel con utensili diamantati (troppo dure e i comuni abrasivi scivolano senza tagliare) creato un taglietto per permettere alla sede di flettere e poterle cosi sfilare.
Mentre per estrarre le guide mi sono prima costruito sul tornio un perno che funge da estrattore guidato, grazie al perno del giusto diametro che usa la guida stessa come centraggio e da la giusta direzione alle martellate,
ovviamente per non rovinare l'alluminio ho prima scaldato la testata a circa 250° poi ho sfilato le guide.
A questo punto ho iniziato a costruire le nuove in bronzo anzichè in acciaio come le originali, il bronzo ha il vantaggio di permettere una maggiore scorrevolezza, e dissipa più rapidamente il calore proveniente dalle valvole.
Per le sedi valvole invece devo ordinare altro bronzo, in casa non ne ho del giusto tipo e dimensioni.
Mentre per la camera di scoppio faccio fare un riporto di saldatura poi lavorerò con la fresatrice.
![[Immagine: 0e29df3785beeaaa3c54e828167897d8.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171231/0e29df3785beeaaa3c54e828167897d8.jpg)
non ne ho una, e non riesco a trovarla, trovo solo motori completi che ovviamente costano troppo per fare un esperimento...
nessun problema, ho quella distrutta da una valvola spezzata la scorsa primavera, recuperiamola
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
come si vede dalla foto la valvola che si è spezzata a circa 7000RMP ha fatto un bel disastro, camera di scoppio schiacciata, sedi valvole deformate, guide rovinate, insomma tutta da ripristinare.
Per smontare le sedi valvole ho usato tanta pazienza ed un dremel con utensili diamantati (troppo dure e i comuni abrasivi scivolano senza tagliare) creato un taglietto per permettere alla sede di flettere e poterle cosi sfilare.
Mentre per estrarre le guide mi sono prima costruito sul tornio un perno che funge da estrattore guidato, grazie al perno del giusto diametro che usa la guida stessa come centraggio e da la giusta direzione alle martellate,
ovviamente per non rovinare l'alluminio ho prima scaldato la testata a circa 250° poi ho sfilato le guide.
A questo punto ho iniziato a costruire le nuove in bronzo anzichè in acciaio come le originali, il bronzo ha il vantaggio di permettere una maggiore scorrevolezza, e dissipa più rapidamente il calore proveniente dalle valvole.
Per le sedi valvole invece devo ordinare altro bronzo, in casa non ne ho del giusto tipo e dimensioni.
Mentre per la camera di scoppio faccio fare un riporto di saldatura poi lavorerò con la fresatrice.
![[Immagine: 0e29df3785beeaaa3c54e828167897d8.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171231/0e29df3785beeaaa3c54e828167897d8.jpg)
![[Immagine: f299e55c768901a60f27103b29823f68.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171231/f299e55c768901a60f27103b29823f68.jpg)