Leggendo ho capito che l'importanza dello squish è vitale per la completa combustione della miscela compressa dal pistone.
L'area di squish quindi è determinata dall'anello esterno del pistone largo 8mm, in teoria l'area di questo anello non deve superare il 50% dell'area del pistone stesso, quindi l'area di squish che ho è di 17.58cm2 cioè il 36.8% dell'area totale 47.76. Spianando il pistone aumentando quindi quest'area si otterrà un miglior risultato di convogliamento della miscela nella camera di combustione.
Però poi c'è il fatto della distanza tra blocco e testata, e qui casca il somaro. Lo spazio che ho io quindi è di 1.15mm se consideriamo la guarnizione da 1.25 ed il deck positivo a 0.1. Come faccio a dare un senso a questi numeri? Il pistone si dovrebbe avvicinare di più alla testa permettendo alla miscela di essere squisciata verso l'interno della camera di combustione in maggior quantità, ma quale margine ho?
L'area di squish quindi è determinata dall'anello esterno del pistone largo 8mm, in teoria l'area di questo anello non deve superare il 50% dell'area del pistone stesso, quindi l'area di squish che ho è di 17.58cm2 cioè il 36.8% dell'area totale 47.76. Spianando il pistone aumentando quindi quest'area si otterrà un miglior risultato di convogliamento della miscela nella camera di combustione.
Però poi c'è il fatto della distanza tra blocco e testata, e qui casca il somaro. Lo spazio che ho io quindi è di 1.15mm se consideriamo la guarnizione da 1.25 ed il deck positivo a 0.1. Come faccio a dare un senso a questi numeri? Il pistone si dovrebbe avvicinare di più alla testa permettendo alla miscela di essere squisciata verso l'interno della camera di combustione in maggior quantità, ma quale margine ho?