Ragazzi, 11 pagine di discussione sulle gomme da mettere in inverno...
Capisco che sulla MX-5 sembra un'eresia montare gomme invernali, dette anche 'termiche' per via del fatto che sotto i 7°C sono più sicure dei pneumatici normali, anche di quelle 4stagioni. La mescola di quelle normali sotto questa temperatura diventa dura e perde aderenza. Quelle invernali contengono più silice, sono più morbide e gli intagli servono, quando c'è neve e/o ghiaccio, a caricare neve nelle fessure che fa MOLTA più presa sulla neve stessa e sul ghiaccio. E' un principio chimico/fisico...
'Da neve' in realtà sono quelle chiodate... per chi abita in zone nordiche o alpine dove c'è neve e ghiaccio costante.
Vi dico tutto questo perchè sono mesi che sto cercando le invernali perfette per la mia, ho scaricato tabelle di prova ADAC, TCS, il test di Quattroruote, ecc.
Ho trovato pareri molto positivi sulle nuove Michelin Pilot Alpine 3 (PA3) in tutti i test.
Ma la mia attenzione è stata rapita dalle Vredestein WinTrac Xtreme... costose, difficili da trovare, ma tutti i test esteri ne parlano bene e hanno un bell'aspetto sportivo.
Io sono limitato dal formato per la quale sono omologato da carta di circolazione: 205/45 R17 perchè ci sono ottime gomme invernali di marche poco conosciute in italia tipo Fulda, Nokian, Kleber, ecc. che sono recensite anche nella sezione tecnica 'sospensioni, assetti, gomme'. Economiche ma di grande resa, non tutte hanno queste misure.
L'altro giorno parlavo con un mio fornitore norvegese, e li i treni gomme invernali costano montate e tutto la metà di qua... Per dire che ha montato le gomme sul fuoristrada, GOMME grandi, ed ha speso meno di € 500,00!!! Ok, non si ricordava la marca....
Qualcuno ha provato mai, o possiede le Vredestein?
Capisco che sulla MX-5 sembra un'eresia montare gomme invernali, dette anche 'termiche' per via del fatto che sotto i 7°C sono più sicure dei pneumatici normali, anche di quelle 4stagioni. La mescola di quelle normali sotto questa temperatura diventa dura e perde aderenza. Quelle invernali contengono più silice, sono più morbide e gli intagli servono, quando c'è neve e/o ghiaccio, a caricare neve nelle fessure che fa MOLTA più presa sulla neve stessa e sul ghiaccio. E' un principio chimico/fisico...
'Da neve' in realtà sono quelle chiodate... per chi abita in zone nordiche o alpine dove c'è neve e ghiaccio costante.
Vi dico tutto questo perchè sono mesi che sto cercando le invernali perfette per la mia, ho scaricato tabelle di prova ADAC, TCS, il test di Quattroruote, ecc.
Ho trovato pareri molto positivi sulle nuove Michelin Pilot Alpine 3 (PA3) in tutti i test.
Ma la mia attenzione è stata rapita dalle Vredestein WinTrac Xtreme... costose, difficili da trovare, ma tutti i test esteri ne parlano bene e hanno un bell'aspetto sportivo.
Io sono limitato dal formato per la quale sono omologato da carta di circolazione: 205/45 R17 perchè ci sono ottime gomme invernali di marche poco conosciute in italia tipo Fulda, Nokian, Kleber, ecc. che sono recensite anche nella sezione tecnica 'sospensioni, assetti, gomme'. Economiche ma di grande resa, non tutte hanno queste misure.
L'altro giorno parlavo con un mio fornitore norvegese, e li i treni gomme invernali costano montate e tutto la metà di qua... Per dire che ha montato le gomme sul fuoristrada, GOMME grandi, ed ha speso meno di € 500,00!!! Ok, non si ricordava la marca....
Qualcuno ha provato mai, o possiede le Vredestein?

NC RC 2.0 FIRE Brilliant Black
'AMORE E DUBBIO NON SI SONO MAI RIVOLTI LA PAROLA' K.Gibran
'AMORE E DUBBIO NON SI SONO MAI RIVOLTI LA PAROLA' K.Gibran