@"alex zanardi" non so se ti riferisci a me, dato che ho parlato io della "puzza devastante". Nel mio caso, non ho fatto test di natura elettronica, ma l'auto fuma azzurro appena accesa dopo un po' che è ferma(e sono i paraoli delle valvole), per poi smettere e fumare nero, ma in modo non vistoso. La puzza c'è, ma non più di olio bruciato, direi da carburazione grassa. Il cat non è messo bene, ma sicuramente i consumi elevati (sotto i 10km/l) non dipendono da esso. Ho anche limitati vuoti in richiamo dopo aver rilasciato (dove non si vede fumo blu). Quindi, purtroppo, la diagnosi nel mio caso è abbastanza chiara: paraoli da cambiare, almeno, e probabile sensoristica(debimetro o sonda lambda) da sostituire.
Per ora ho ordinato la sonda e la cambio, dato che 26 anni e (forse) 167000 km si sentono, siamo ben oltre. Poi passerò al cat che si sta smembrando e "sferraglia".
Per il caso della discussione, direi di vedere l'età e condizioni del sensore, del cat e i consumi. In questo modo si potrebbe capire forse responsabile.
Non so se sia l'iter corretto. Intervenga chi sa di più!
Per ora ho ordinato la sonda e la cambio, dato che 26 anni e (forse) 167000 km si sentono, siamo ben oltre. Poi passerò al cat che si sta smembrando e "sferraglia".
Per il caso della discussione, direi di vedere l'età e condizioni del sensore, del cat e i consumi. In questo modo si potrebbe capire forse responsabile.
Non so se sia l'iter corretto. Intervenga chi sa di più!