Premetto che non so se è la sezione più adeguata, in caso spostate.
Ebbene essendo ancora un giovane guidatore, ancora più giovane se parliamo di trazione posteriore ed mx5 (nella fattispecie ho una nb) volevo chiedere a voi esperti piloti qualche consiglio per migliorare la guida su strada.
In questi giorni di piogge torrenziali, causa strade con asfalto decisamente liscio, mi sono trovato spesso a dover affrontare, anche a velocità davvero ridicole (rotonde prese a 20 all'ora in seconda tipo) mostruosi sottosterzi. Premetto che l'auto è originale ma comunque le gomme, seppur non estremamente preformanti, hanno ancora un battistrada adeguato. Sicuramente un pelo di assetto credo potrebbe migliorare un pelo la situazione, situazione comunque imputabile all'asfalto in tratti di strada ben noti nei mie tragitti. La domanda quindi è: come andrebbe affrontato correttamente il sottosterzo su una trazione posteriore sul bagnato? Perchè credo di non avere ancora la cosa ben chiara e una reazione ancora assolutamente non automatizzata o corretta (a differenza invece del sovrasterzo che bene o male ho imparato a gestire quasi dignitosamente - senza pretese di drift ma se capita non mi mette troppo in difficoltà)
La seconda domanda invece volevo farla a riguardo della posizione di guida rispetto al volante. Premetto anche qua che ho il volante originale (che forse è un po'grandino). Tenendo il sedile più vicino ,logicamente, nelle curve strette, mi "incastro" con le braccia sul busto, tenendolo più distante invece arrivo con le braccia totalmente distese e non credo sia comunque una buona cosa. Per ovviare quindi al problema, dato che non mi trovo per niente a guidare con il sedile più vicino ma molto reclinato (cosa che tende a diminuire il problema delle braccia), giro il volante "passandomelo" tra le mani cercando di adoperare una tecnica (credo si chiami di anticipo) come ho visto da alcuni video. Sentivo che anche qua ci sono pareri diversi perchè molti consigliano di cercare di tenere le mani sul volante incrociando le braccia il più possibile. Quale sarebbe quindi il modo più corretto? Grazie per l'aiuto
Ebbene essendo ancora un giovane guidatore, ancora più giovane se parliamo di trazione posteriore ed mx5 (nella fattispecie ho una nb) volevo chiedere a voi esperti piloti qualche consiglio per migliorare la guida su strada.
In questi giorni di piogge torrenziali, causa strade con asfalto decisamente liscio, mi sono trovato spesso a dover affrontare, anche a velocità davvero ridicole (rotonde prese a 20 all'ora in seconda tipo) mostruosi sottosterzi. Premetto che l'auto è originale ma comunque le gomme, seppur non estremamente preformanti, hanno ancora un battistrada adeguato. Sicuramente un pelo di assetto credo potrebbe migliorare un pelo la situazione, situazione comunque imputabile all'asfalto in tratti di strada ben noti nei mie tragitti. La domanda quindi è: come andrebbe affrontato correttamente il sottosterzo su una trazione posteriore sul bagnato? Perchè credo di non avere ancora la cosa ben chiara e una reazione ancora assolutamente non automatizzata o corretta (a differenza invece del sovrasterzo che bene o male ho imparato a gestire quasi dignitosamente - senza pretese di drift ma se capita non mi mette troppo in difficoltà)
La seconda domanda invece volevo farla a riguardo della posizione di guida rispetto al volante. Premetto anche qua che ho il volante originale (che forse è un po'grandino). Tenendo il sedile più vicino ,logicamente, nelle curve strette, mi "incastro" con le braccia sul busto, tenendolo più distante invece arrivo con le braccia totalmente distese e non credo sia comunque una buona cosa. Per ovviare quindi al problema, dato che non mi trovo per niente a guidare con il sedile più vicino ma molto reclinato (cosa che tende a diminuire il problema delle braccia), giro il volante "passandomelo" tra le mani cercando di adoperare una tecnica (credo si chiami di anticipo) come ho visto da alcuni video. Sentivo che anche qua ci sono pareri diversi perchè molti consigliano di cercare di tenere le mani sul volante incrociando le braccia il più possibile. Quale sarebbe quindi il modo più corretto? Grazie per l'aiuto