Mmmmm allora sottosterzo è quando l'angolo di deriva delle ruote anteriori è maggiore di quelle posteriori, il fatto di decelerare serve proprio a riequilibrare questo "assetto" quindi si, in effetti così facendo potresti passare da una situazione di sottosterzo ad una situazione di sovrasterzo. Se invece gli angoli di deriva sulle 4 ruote sono uguali sei già in una situazione di equilibrio e quindi, in una RWD, puoi decidere se chiudere di più la curva, innescando sovrasterzo oppure allargare la curva diminuendo l'angolo di sterzo. Se ho ben capito il quesito...
p.s. nel sottosterzo la differenza in una FDW è che accelerando accentui il sottosterzo, ma per il resto la gestione di sterzo e freni è la medesima su FWD e RWD...
p.s. nel sottosterzo la differenza in una FDW è che accelerando accentui il sottosterzo, ma per il resto la gestione di sterzo e freni è la medesima su FWD e RWD...