Guarda, ti dico subito che la giornata di ieri non fa testo perché l'asfalto era molto scivoloso come è normale che sia con tutta l'acqua che è venuta giù dopo un periodo di secca. Fatta questa premessa, va detto che la MX5 è un auto molto bilanciata e situazioni di sotto o sovrasterzo si presentano in maniera evidente, ma progressiva, quando l'auto perde il suo equilibrio. Tieni presente che, essendo un auto a trazione posteriore, idealmente le curve andrebbero affrontate con il giusto angolo di sterzo con il posteriore che "aiuta" a chiudere la curva. Per come hai descritto la cosa, presupponendo che la tua sia completamente originale, quel sottosterzo si verifica, o almeno così mi è capitato, quando si entra troppo decisi con troppa velocità, o con troppo angolo di sterzo. Così facendo il peso si trasferisce ancora più all'anteriore, e il posteriore, ormai scarico, non contribuisce a mantenere la traiettoria. Restando nel campo della teoria, dovresti avvicinarti e affrontare la curva più lentamente per poi cercare di accelerare e caricare progressivamente il posteriore per sfruttare la trazione e chiudere la curva. Ma occhio a non esagare perché ti giri in un amen.
Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk