(13-11-2018, 21:18)Pee Tee Ha scritto: Per layer transfer solitamente mi riferisco alle ceramiche dove si lavora principalmente per attrito aderente e il trasferimento di materiale è non solo importante ma fondamentale.
Mentre per le metalliche normalmente parlo di bed-in (o accoppiamento materiali processo similare)
Che sia l'uno o l'altro caso ci vuole sempre un rodaggio specifico che è un po' diverso dalle pastiglie stradali.
delle ceramiche non mi sono mai interessato perchè non posso permettermele

ma delle comuni pastiglie sportive (dalle EBC red comprese, a salire) per esperienza o dedotto che si tratta della "resina" che sciogliendosi deposita una patina* sul disco, e questa patina funge da collante migliorando il mordente, ovviamente questo a freddo (utilizzo stradale) non avviene per cui frenano meno e mangiano di più il disco,
notato sia con EBC red, Yellow, fedodo DS 2500 e UNO, ovviamente a temperature diverse, ma grossomodo tutte si comportano allo stesso modo.
* questa e molto visibile guardando i riflessi di luce sul disco freno dopo averli scaldi molto (blu) quindi appena usciti di pista, se facciamo raffreddare poi facciamo anche solo 2-3 frenate deboli la patina viene asportata.