Alla fine non serve quasi mai frenare cosi forte, ma se vuoi una pastiglia che freni sempre te la ritrovi anche frena tanto.
Detto questo i problemi ai freni sono endemici dei principianti e degli impianti stock usati sportivamente.
Le piste (delle moto ma sara' uguale anche per le auto) sono piene di gente che comincia che cuoce freni, che vuole piu potenza, piu resistenza.
Quando si diventa bravi si frena forte, poco e impianti di buon livello sono sempre all'altezza. e si va anche piu forte.
io credo che qui siamo nella situazione di sopra, impianto stock che va in crisi facile, piRloti non espertissimi, come me ed uso stradale.
una discesa stressa i freni piu di una pistata alla fine
Detto questo i problemi ai freni sono endemici dei principianti e degli impianti stock usati sportivamente.
Le piste (delle moto ma sara' uguale anche per le auto) sono piene di gente che comincia che cuoce freni, che vuole piu potenza, piu resistenza.
Quando si diventa bravi si frena forte, poco e impianti di buon livello sono sempre all'altezza. e si va anche piu forte.
io credo che qui siamo nella situazione di sopra, impianto stock che va in crisi facile, piRloti non espertissimi, come me ed uso stradale.
una discesa stressa i freni piu di una pistata alla fine
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.