Premetto che a me la 595 Abarth piace e per alcune settimane l'ho messa in competizione con la mini F56 Cooper S come scelta per la mia daily car, alla fine ho optato per la Mini in quanto molto più moderna, fatta con qualità e veloce. Ma quando vedo una Abarth mi fa sempre un certo effetto. Quello che regala piacere alla guida di una Abarth non ha nulla a che vedere con l'mx5 qualunque serie essa sia. Provo a fare una lista dei pro e contro di una Abarth, dal mio punto di vista:
PRO
- Estetica bella e senza tempo
- Compatta e maneggevole
- Motore molto buono giù sulla versione entry level da 145 cavalli
- Personalizzabile a dismisura
- Sound coinvolgente
- Facile da seguire nella manutenzione anche senza andare in officina, a dispetto della maggior parte delle auto di concezione più recente
- Costa poco
- E' un assegno circolare, una di 10 anni fa tenuta bene vale ancora 8k €
CONTRO
- Interni con plastiche pessime, specialmente i pannelli porta
- Posizione di guida ridicola, sedile non regolabile in altezza, volante non regolabile in profondità
- Assetto ballerino appena si inizia ad andar forte, specie al retrotreno. Baricentro altro. Per andar forte occorre investire parecchi $ su questo aspetto
- Cambio a 6 marce non disponibile
- Non è possibile avere il cruise control neanche come optional
- Freni così così
- Se inizi a premere, beve come una spugna
Serve che mi metta a fare l'elenco di pregi e difetti di una mx5 qualsiasi? Non credo. Non sono auto paragonabili. Come auto da divertimento l'mx5 è enormemente superiore in tutto tranne che nelle prestazioni, ovviamente (parlo da possessore di NA), come daily la 500 è probabilmente più comoda pur non essendo spaziosa nè parsimoniosa nei consumi nè comoda nei lunghi viaggi per via del cambio a sole 5 marce e dell'assenza del cruise..
PRO
- Estetica bella e senza tempo
- Compatta e maneggevole
- Motore molto buono giù sulla versione entry level da 145 cavalli
- Personalizzabile a dismisura
- Sound coinvolgente
- Facile da seguire nella manutenzione anche senza andare in officina, a dispetto della maggior parte delle auto di concezione più recente
- Costa poco
- E' un assegno circolare, una di 10 anni fa tenuta bene vale ancora 8k €
CONTRO
- Interni con plastiche pessime, specialmente i pannelli porta
- Posizione di guida ridicola, sedile non regolabile in altezza, volante non regolabile in profondità
- Assetto ballerino appena si inizia ad andar forte, specie al retrotreno. Baricentro altro. Per andar forte occorre investire parecchi $ su questo aspetto
- Cambio a 6 marce non disponibile
- Non è possibile avere il cruise control neanche come optional
- Freni così così
- Se inizi a premere, beve come una spugna
Serve che mi metta a fare l'elenco di pregi e difetti di una mx5 qualsiasi? Non credo. Non sono auto paragonabili. Come auto da divertimento l'mx5 è enormemente superiore in tutto tranne che nelle prestazioni, ovviamente (parlo da possessore di NA), come daily la 500 è probabilmente più comoda pur non essendo spaziosa nè parsimoniosa nei consumi nè comoda nei lunghi viaggi per via del cambio a sole 5 marce e dell'assenza del cruise..