Grazie mille per i complimenti
guarda l ho fatto piu per sfizio per vedere se quest estate possa aiutare nello smaltire un po di calore all aspirazione..ho notato che dopo aver isolato i collettori i punti caldi che possono influire sulla quantita' di ossigeno aspirata sono nel mio caso:
il serbatoio dell idroguida che con la mia configurazione di aspirazione attuale fa cozzare il manicotto al serbatoio che diventa rovente e fa diventare a sua volta caldo il tubo d aspirazione, per questo l ho isolato a dovere
- e il collettore d aspirazione che si riscalda tantissimo per cui mi piacerebbe mettere una guarnizione dell hondata tra testa e collettore per isolarlo
ora esaminando il cf della Na rispetto alla nb si nota subito la diversita' tra i due, tralasciando il tps presente sul primo e il motorino del minimo, se notate il refrigerante nel cf dell nb va proprio a riscaldare il cf ce un entrata e un uscita proprio su di esso. Nell Na, avendo il motorino del minimo ambientale attaccato al cf, il riscaldamento passa proprio da li andando a finire a quella valvola presente sul collettore d aspirazione non lambendo direttamente se non da sotto. Quindi penso che serva a riscaldare l aria al minimo infatti da quando l ho levato nelle accensioni a freddo il minimo rimame piu alto x qualche secondo in piu. Quello che spero di ottenere e che anche se in misura minore rispetto all nb, soprattutto in estate, eliminando quella fonte di calore sottostante al cf si eviti anche una minima perdita di cavalli per strada come succede inevitabilmente quando si riscalda l auto.
per chiarezza allego una foto di come e' strutturato il circuito del riscaldamento del corpo farfallato nell Na. io non ho fatto altro chr tappare le uscite sull ISC e bypassare la valvola sul plenum con il collegamento al termostato

il serbatoio dell idroguida che con la mia configurazione di aspirazione attuale fa cozzare il manicotto al serbatoio che diventa rovente e fa diventare a sua volta caldo il tubo d aspirazione, per questo l ho isolato a dovere
- e il collettore d aspirazione che si riscalda tantissimo per cui mi piacerebbe mettere una guarnizione dell hondata tra testa e collettore per isolarlo
ora esaminando il cf della Na rispetto alla nb si nota subito la diversita' tra i due, tralasciando il tps presente sul primo e il motorino del minimo, se notate il refrigerante nel cf dell nb va proprio a riscaldare il cf ce un entrata e un uscita proprio su di esso. Nell Na, avendo il motorino del minimo ambientale attaccato al cf, il riscaldamento passa proprio da li andando a finire a quella valvola presente sul collettore d aspirazione non lambendo direttamente se non da sotto. Quindi penso che serva a riscaldare l aria al minimo infatti da quando l ho levato nelle accensioni a freddo il minimo rimame piu alto x qualche secondo in piu. Quello che spero di ottenere e che anche se in misura minore rispetto all nb, soprattutto in estate, eliminando quella fonte di calore sottostante al cf si eviti anche una minima perdita di cavalli per strada come succede inevitabilmente quando si riscalda l auto.
per chiarezza allego una foto di come e' strutturato il circuito del riscaldamento del corpo farfallato nell Na. io non ho fatto altro chr tappare le uscite sull ISC e bypassare la valvola sul plenum con il collegamento al termostato