(24-03-2019, 17:23)LupoTHP Ha scritto:(24-03-2019, 00:03)MXForse Ha scritto:(22-03-2019, 15:03)LupoTHP Ha scritto:(22-03-2019, 14:53)Zinj Ha scritto: Grande, ottima recensione
Una curiosità... dalle tue informazioni personali ho visto che prima avevi una nd 160 cv.... confrontando le due versioni, hai notato se, come si vede dai grafici, la nd1 ai bassi e medi regimi ha più coppia? Probabilmente sarà poca roba però sono curioso... mi sa che sono in pochi per ora che hanno guidato nd1 e nd2 come auto personale..
Non penso avesse un 160 prima, è solo che sul forum ancora non è implementata l'opzione della 184.
Qui forse posso aiutare io...
ho avuto per due anni la 160 e guido da due mesi la 184 (tutti i giorni).
Provo a mettere in fila le mie impressioni:
1) motore; il 184 a tutti i regimi prende meglio i giri, il 160 fino a 3k sembra leggermente più corposo ma è una questione di istanti, poi il nuovo sale in cattedra.
2) allungo; semplicemente, dove il 160 finisce il 184 comincia... un istigazione a delinquere!
3) su strada; sembra strano, pur essendo entrambe con le stesse gomme, differenziale e bilstein, sono completamente diverse...sulla 160 il posteriore si faceva intraversare più facilmente, per fare la stessa cosa sulla 184 devi avere una velocità nettamente superiore, sembra avere molta più aderenza.
Sul dritto lo sterzo è un po’ meno sensibile e si devono fare meno correzioni, sulla 160 era un concerto dell’allarme di cambio corsia.
5) carrozzeria; da bianco snow flake, sono passato a nero jet black, consegnato con più micrograffi della bianca con due anni di vita...quindi ho fatto immediatamente car detailing con l’aggiunta del protettivo nanotech (risultano bellissimo)
6) interni; si ha la sensazione che sia più “macchina” alette parasole più decenti, qualche scricchiolio in meno, l’impagabile volante regolabile in profondità (sono alto 180) la posizione di guida adesso è tutta un altra vita, risolve tutto. I fari tipo Matrix Led sono fantastici, poi c’è il display info uguale alla RF e il sistema iactive funziona bene, montato CarPlay ed è abbastanza reattivo.
7) consumi; potenzialmente si potrebbe addirittura consumare meno del 160 (in andatura eco) ma con i giri che frullano mi ritrovo il piede più pesante...quindi, a parità di percorsi sono passato da una media che era tra i 6,6/7,2 kml agli attuali 6,9/7,8, pazienza, quando mi passerà l’enfasi, farò meglio!
8) varie; anche se l’originale è meglio del precedente, peccato che sulla 184 non si possa montare lo scarico Bastuck, mi piaceva un sacco. Altro peccato che non sia disponibile l’impianto Brembo (tipo 124 Abarth) Ci sono invece negli optional, i fantastici cerchi BBS anche se costano più di 1.400€, ultima cosa, sul manuale dicono di non abbassare l’assetto della vettura perché potrebbe influire sul funzionamento dell iactive sense...e questo è un handicap, ci stavo facendo un pensierino al cambio mille.
In sintesi, mi sembra un bello step up! Felicissimo prima ed ancora più felice del cambio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
3) non può essere una questione di angoli? Magari hanno cambiato qualcosa nelle impostazioni di fabbrica.
6) le alette sono diverse ? Puoi fare una foto? Anche i fari non sapevo che li avessero cambiati? Per display info cosa intendi?
Grazie.
3) può essere, si sente molto la differenza...
4) le alette parasole ora sembrano quelle di un auto normale, non due pezzi di plastica scheletrati...
Sulla nuova, i fari (solo con iactive sense) modificano profondità ed intensità in maniera indipendente su ogni faro...non sono solo on-off automatico degli abbaglianti.
Il display info finalmente è schermo tutto tondo come RF....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk