Avendo raggiunto i 1.000 km posso essere un po’ piu’ preciso sui pregi e difetti.
Entrare e uscire dalla vettura e’ abbastanza problematico a causa del sedile basso e dell’alto brancardo.
Non aiuta poi il volante perfettamente tondo quando tutte le auto sportive hanno la parte inferiore dritta, cosa che avrebbe lasciato piu’ spazio per le gambe.
Una cosa che ho notato e’ che la riserva si accende intorno ai 35 km ma poi dopo 17-20 ci si ritrova a 0.....
Sicuramente c’e’ ancora benzina, ma ho capito che appena si accende la spia bisogna mettersi in cerca di una stazione di servizio.
Lo sterzo per un uso stradale e’ un po’ troppo duro e mi ricorda molto lo sterzo Porsche (che non apprezzo).
Mi sembra pensato piu’ per la pista.
Il motore ora si e’ un po’ sciolto ed e’ davvero incredibile per potenza e dolcezza di funzionamento: in 3’ si esce dalle curve medie con ottima velocita’ e trazione e anche in 4’ fornisce una bella spinta.
Difficile chiedere altro, anche se con 20 cv in piu’ avrebbe rivaleggiato con le sportive 3 litri.
La guida e’ divertentissima e intuitiva ma, per andare forte ed evitare l’intervento dell’esp senza escluderlo, e’ necessario guidare puliti con traiettorie rotonde.
Se la si scompone e non la si fa poggiare correttamente sulle ruote esterne, l’esp diventa troppo invasivo.
Lo scatto nei primi 50 metri e’ impressionante complice una frizione perfetta: se al semaforo si affianca una vettura nettamente piu’ potente, rischia di vedere la coda della MX5.
In autostrada e’ comodissima: la mia compagna si e’ addormentata in un viaggio a 120 a capote aperta.
A proposito di quest’ultima devo dire che e’ incredibile il fatto che non entri una goccia d’acqua ne’ lavandola ne’ sotto un temporale.
I consumi sono irrisori e con una guida allegra faccio 6,7 litri per 100 km.
Insomma, ogni giorno che passa mi piace di piu’.
Entrare e uscire dalla vettura e’ abbastanza problematico a causa del sedile basso e dell’alto brancardo.
Non aiuta poi il volante perfettamente tondo quando tutte le auto sportive hanno la parte inferiore dritta, cosa che avrebbe lasciato piu’ spazio per le gambe.
Una cosa che ho notato e’ che la riserva si accende intorno ai 35 km ma poi dopo 17-20 ci si ritrova a 0.....
Sicuramente c’e’ ancora benzina, ma ho capito che appena si accende la spia bisogna mettersi in cerca di una stazione di servizio.
Lo sterzo per un uso stradale e’ un po’ troppo duro e mi ricorda molto lo sterzo Porsche (che non apprezzo).
Mi sembra pensato piu’ per la pista.
Il motore ora si e’ un po’ sciolto ed e’ davvero incredibile per potenza e dolcezza di funzionamento: in 3’ si esce dalle curve medie con ottima velocita’ e trazione e anche in 4’ fornisce una bella spinta.
Difficile chiedere altro, anche se con 20 cv in piu’ avrebbe rivaleggiato con le sportive 3 litri.
La guida e’ divertentissima e intuitiva ma, per andare forte ed evitare l’intervento dell’esp senza escluderlo, e’ necessario guidare puliti con traiettorie rotonde.
Se la si scompone e non la si fa poggiare correttamente sulle ruote esterne, l’esp diventa troppo invasivo.
Lo scatto nei primi 50 metri e’ impressionante complice una frizione perfetta: se al semaforo si affianca una vettura nettamente piu’ potente, rischia di vedere la coda della MX5.
In autostrada e’ comodissima: la mia compagna si e’ addormentata in un viaggio a 120 a capote aperta.
A proposito di quest’ultima devo dire che e’ incredibile il fatto che non entri una goccia d’acqua ne’ lavandola ne’ sotto un temporale.
I consumi sono irrisori e con una guida allegra faccio 6,7 litri per 100 km.
Insomma, ogni giorno che passa mi piace di piu’.