This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 2.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Riportiamo in vita una NB da 221.000km
#5
(08-05-2019, 14:23)giammygo Ha scritto: Dunque, i difetti attualmente da me riscontrati sono i seguenti in ordine di importanza:
- appena presa due giorni fa, la quantità di olio nel motore era minima! Ciò che ne restava era una poltiglia gelatinosa ed appiccicosa attaccata all'asta di controllo olio*, devo indagare perchè in 12.000km dal tagliando ne abbia perso così tanto ---> ovviamente tagliando da fare, dato che suppongo si faccia ogni 15k km.

olio motore ogni 15.000km, olio cambio e differenziale ogni 45.000km, filtri e candele idem, cinghia distribuzione ogni 90.000km

- radiatore completamente da buttare, ricoperto da una patina rossiccia di ruggine e schifezza, fortuna che non costi un occhio 

cambialo subito prima esploda (tipico), già che ci sei cambia anche la valvola termostatica prima che si inchiodi...

- cambio durissimo, quindi olio del cambio e di conseguenza anche del differenziale da cambiare (conoscendo mia zia non saranno mai stati cambiati)

sostituisci l'olio nel cambio (scatola ingranaggi) e anche nella torretta (parte dove si innesta la leva cambio), sostituisci la sfera di teflon della leva cambio e le due guarnizioni in gomma che sigillano il cambio dall'abitacolo. nel forum trovi tutte le informazioni

- sterzo davvero poco preciso, credo ci siano diversi supporti da fare

controlla i supporti della scatola, le testine di sterzo, le testine inferiori delle sospensioni anteriori...con quei km avranno preso gioco 

- leveraggi del cambio da controllare, cambiando marcia a motore spento si sentono molti "tic tac tic tac" provenire da sotto, un minimo sono consapevole che debbano esserci per forza, ma non così evidenti. 

non ci sono levaraggi, l'asta si inserisce direttamente nel cambio, vedi sopra

- spia motore accesa (per il momento, prima di una diagnosi approfondita, la imputo alla sonda lambda arrivata a causa dei km, ed ho letto che una non corretta lettura della lambda su questa auto comporta una miscela più grassa...)

le sonde lambda si guastano spesso su NB/NBFL e sono due, una prima e una dopo il catalizzatore

- candele da cambiare (chissà la bobina....)

metti candele e in particolare metti i cavi candela nuovi, sono vitali! le bobine sono 2 ma di solito sono le ultime indiziate, per il momento non toccarle

- distribuzione da controllare (era spenta da diversi giorni quando la sono andata a prendere e alla prima accensione ha fatto un rumore di cinghia di distribuzione arrivata... poi stranamente non lo ha più fatto)

più che il rumore di distribuzione (è dentata) avrai sentito fischiare le cinghie dei servizi o dell'a/c...probabilmente andrà fatta, assieme alla pompa acqua e ai paraolio di albero motore e alberi a camme

- supporti motore da cambiare sicuramente (dato che quando accelero a folle si muove la macchina e la leva del cambio)
- sospetto ci sia un buchino sullo scarico....

Capitolo impianto elettrico....
- spie airbag accese, sia quella del volante che si trova subito sopra la spia motore, sia quella lato passeggero
(e qui i problemi potrebbero essere due.... o una bassa tensione della batteria/alternatore**, o i sensori airbag che sono morti, come avviene spesso su diverse bmw)

problema raro su queste auto, strano

- radio morta

controlla il fusibile "room"

- specchietti elettrici non funzionanti

- vetro lato guida che scende con una lentezza disarmante (dovrò cambiare il motorino prima che rimanga aperto del tutto.... spero ci sia una guida per smontare il pannello porta da qualche parte, ma al momento è l'ultimissimo dei problemi). 

non so se ci sono guide comunque in 10 minuti si toglie, è molto semplice...a volte basta pulire bene e ingrassare le guide dell'alzavetro
- stranamente l'aria condizionata funziona benissimo (l'unica cosa che non mi interessava Big Grin ) ma appena la accendo il motore si inchioda, ero a 110 in autostrada, l'ho accesa e andavo a stento a 90.... probabilmente qualche puleggia ha bisogno di un'ingrassata, o l'alternatore non funziona più bene e va cambiato

il compressore è più grande del motore ed assorbe molta potenza, comunque va verificato

Ciao!

In rosso ti ho dato qualche spunto, se cerchi sul forum troverai informazioni più dettagliate sui vari argomenti  Smile
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - da Elwood Blues - 08-05-2019, 14:50

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Miata tutta la vita Dave11 10 7,241 29-11-2017, 13:21
Ultimo messaggio: Rava86
  Na 115 Cristal White - A nuova vita: che sia la volta buona? La Ex di Fletch Fly Lemon 65 18,185 23-02-2017, 17:59
Ultimo messaggio: Fly Lemon
  Il sogno di una vita...finalmente! - La mia Strato Blu :) daghene 18 9,798 23-04-2016, 19:19
Ultimo messaggio: daghene
  Doppi auguri alla macchina della mia vita! Vitt 21 5,826 02-05-2014, 07:12
Ultimo messaggio: Hammer®



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)