(04-08-2019, 23:07)shine Ha scritto: forse apriro` un altro thread a riguardo...Uso torque pro, e con quello tutto OK. Per mostrare la schermata con i gauges su android auto (non compatibile nativamente con Torque) e` pero` necessario un plugin a mio avviso rognosetto:Figurati, è sempre un piacere condividere info / dubbi / soluzioni
https://labs.xda-developers.com/store/ap...mil.obd2aa
In molti l'hanno fatto funzionare, quindi evidentemente il problema e` mio. Ma vi assicuro che e` piu` stabile un ghiacciaio in agosto di questo bundle android auto server + torque + OBD2AA.
Allego qualche altra foto del mio montaggio ad memoriam, passo e chiudo. Se ci sono riuscito io e` a portata di chiunque; lo consiglio per guadagno in qualita` audio e soprattutto funzionalita`. In totale io ho speso 284 euro (200 per il SONY e 84 di connettori e mascherine) + due ore e mezza di lavoro rilassato. Grazie funghetto per la collaborazione e le risposte.

Si, se racconti un pò di Torque etc. volentieri! Tanto per capire:
- che interfaccia OBD2 hai preso?
- secondo te l'instabilità sta proprio tra l'interfaccia e lo smartphone (cioè la connessione BT è ballerina) o è un problema legato all'uso in Android Auto (plugin rognoso che dicevi)?
Lato mio mi è appena arrivato il kit portaoggetti console
https://www.mx5parts.co.uk/centre-consol...-1538.html
che userò per tenere il telefono, montando l'USB all'interno del vano con questo
https://www.amazon.it/gp/product/B06XHV5...UTF8&psc=1
La modifica ahimè non è proprio roba di 5 euri, ma il materiale mi sembra ben fatto e per la comodità ne varrà sicuramente la pena.
Prox gg installo, e da quel punto credo che terrò sempre il telefono collegato.
PS: fammi sapere su Torque etc, che mi interessa!
