Direi che è arrivato il momento di parlarvi un po' del motore, partendo dal cambio 
A differenza dell'originale meccanismo in questo caso verrà utilizzato uno spingi disco concentrico (di derivazione Opel) che andrà montato su una piastra che a sua volta andrà imbullonata al fondo della campana del cambio
La piastra si poteva pensare meglio, con ancoraggi migliori ecc.. ma per ora questa ho.
![[Immagine: IMG-20190323-172957.jpg]](https://i.postimg.cc/YCqHvtNb/IMG-20190323-172957.jpg)
Quella specie di tubo (non so come altro chiamarlo) però è dello stesso identico diametro dello spingidisco, quindi è necessario portarlo a livello della piastra.
La finitura generale della piastra è abbastanza discutibile, infatti ho anche dovuto abbassare il piano interno di qualche decimo.
![[Immagine: IMG-20190324-230803.jpg]](https://i.postimg.cc/HkZC5FBH/IMG-20190324-230803.jpg)
![[Immagine: IMG-20190324-230857.jpg]](https://i.postimg.cc/wMcCBr7C/IMG-20190324-230857.jpg)
Ed eccolo montato, imbullonato e con il nuovo tubo.
Ho utilizzato la vecchia piastra della frizione che prima era attaccata al parafiamma e l'ho spostata sulla campana.
A quel raccordo collegherò un tubo in treccia che finirà dritto sul master, ma con un connettore banjo, così da rendere più facile un eventuale smontaggio futuro.
Qualcuno potrebbe pensare "perchè farlo passare lì e non nel foro quadrato che già è sulla campana?" anche io c'ho pensato, ma poi ho realizzato che lì a pochi centimetri passano i collettori di scarico
Quindi questa è l'unica soluzione possibile.
![[Immagine: IMG-20190403-194007.jpg]](https://i.postimg.cc/GmXHtcNj/IMG-20190403-194007.jpg)

A differenza dell'originale meccanismo in questo caso verrà utilizzato uno spingi disco concentrico (di derivazione Opel) che andrà montato su una piastra che a sua volta andrà imbullonata al fondo della campana del cambio
La piastra si poteva pensare meglio, con ancoraggi migliori ecc.. ma per ora questa ho.
![[Immagine: IMG-20190323-172957.jpg]](https://i.postimg.cc/YCqHvtNb/IMG-20190323-172957.jpg)
Quella specie di tubo (non so come altro chiamarlo) però è dello stesso identico diametro dello spingidisco, quindi è necessario portarlo a livello della piastra.
La finitura generale della piastra è abbastanza discutibile, infatti ho anche dovuto abbassare il piano interno di qualche decimo.
![[Immagine: IMG-20190324-230803.jpg]](https://i.postimg.cc/HkZC5FBH/IMG-20190324-230803.jpg)
![[Immagine: IMG-20190324-230857.jpg]](https://i.postimg.cc/wMcCBr7C/IMG-20190324-230857.jpg)
Ed eccolo montato, imbullonato e con il nuovo tubo.
Ho utilizzato la vecchia piastra della frizione che prima era attaccata al parafiamma e l'ho spostata sulla campana.
A quel raccordo collegherò un tubo in treccia che finirà dritto sul master, ma con un connettore banjo, così da rendere più facile un eventuale smontaggio futuro.
Qualcuno potrebbe pensare "perchè farlo passare lì e non nel foro quadrato che già è sulla campana?" anche io c'ho pensato, ma poi ho realizzato che lì a pochi centimetri passano i collettori di scarico

Quindi questa è l'unica soluzione possibile.
![[Immagine: IMG-20190403-194007.jpg]](https://i.postimg.cc/GmXHtcNj/IMG-20190403-194007.jpg)
![[Immagine: IMG-20190414-130948.jpg]](https://i.postimg.cc/tJj0pbCd/IMG-20190414-130948.jpg)
It doesn't matter how many resources you have..
If you don't know how to use them, they will never be enough...
If you don't know how to use them, they will never be enough...