This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] Installazione Volumetrico AISIN AMR500
#34
(12-09-2019, 22:06)MyWay Ha scritto: secondo me il meccanico sta facendo confusione con i numeri e le unità di misura.

Mazda prescrive di fare il test a motore caldo, senza aggiunta di olio o altro con acceleratore completamente premuto e senza candele:

il valore nominale è 182 psi (che equivalgono a 12.4 bar circa)
il valore minimo accettabile è 128 psi (8.75 bar)
con l'ulteriore aggiunta di una diferenza massima tra i vari cilindri di 28 psi (1.9 bar)

130 psi non sono la normalità figuriamoci 100 psi... Le camme del 115 da sole non possono influenzare cosi tanto il risultato.
Il motore ha un consumo anomalo di olio e/o acqua?
Citazione:penso che il meccanico avrebbe maggiori interessi a dirmi di revisionare il motore piuttosto che dirmi vai tranquillo
cosa frulla per la testa di certi meccanici non è dato saperlo, non ci farei troppo affidamento

Altra cosa: la batteria della NA è piccolina: visto che bisogna far girare il motorino per lungo tempo per far i test nei vari cilindri, bisogna controllare che la tensione della batteria non vada troppo giù e faccia girare meno il motore, il che può pregiudicare il test. Quindi sarebbe meglio tener collegato un booster alla batteria per essere sicuri di avere sempre un bello spunto.

aggiungo (e chiudo) che il motore ha bisogno di girare vari secondi per far stabilizzare il valore corretto della compressione, non bastano 2-3 secondi...
Il test è stato fatto con candele inserite e motore quasi freddo... Il contrario

La batteria è ok, è una optima gel da 55ah 765a di spunto... Se resto senza benzina posso tornare a casa con il motorino di avviamento

Vi aggiorno con test fatto da me
(chi fa da se fa per 3, è sempre così...)

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
MX5 Montego Blue 1.8 VVT 146CV

Collettori acciao 4-2-1 - kat 400 celle - terminale J2 - Aspirazione K&N Typhoon 
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Installazione Volumetrico AISIN AMR500 - da Onion - 12-09-2019, 22:14

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Nuovo scarico e installazione problematica da parte dell'officina? Helumy 7 2,155 26-01-2022, 23:14
Ultimo messaggio: Helumy
  [NB FL] Nbfl 1.6 volumetrico e cambio.... simone.manneschi 2 1,193 21-07-2021, 09:57
Ultimo messaggio: simone.manneschi
  [NC] problema installazione debimetro mrkermit 9 2,937 25-09-2020, 10:52
Ultimo messaggio: Dado
  [NA] installazione debimetro rx-7 Bisso 57 52,484 19-07-2019, 14:20
Ultimo messaggio: maxrace
  Problemi di minimo dopo installazione airbox il motorsport ilbiondo 8 7,740 20-03-2018, 15:50
Ultimo messaggio: Tittia
  info volumetrico x 1.8 markross83 11 5,721 10-06-2015, 14:09
Ultimo messaggio: Vitt
  dubbi su installazione filtro a cono andreasooyeon 5 3,895 17-09-2014, 21:23
Ultimo messaggio: Paky
  Interventi da fare prima del volumetrico Miatafan 12 3,784 26-11-2012, 14:14
Ultimo messaggio: hawkins
  1.6 volumetrico!! monstercage 9 4,472 04-06-2012, 08:24
Ultimo messaggio: Doppiaeffe
  Aiutoooo!!! Installazione GPL pellizzd 7 3,250 01-07-2011, 19:39
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)