per Lorenzo 749:
si ho pensato anche io ad abbinarci il 6 marce ma poi leggendo le varie discussioni ho letto che alla fine non accorcia quanto la 4.78 e la manovrabilita' e' peggiore, anche se rimango con la curiosita' di provarlo questo sei marce
[/quote]
Io l'ho provato e la differenza col 5 marce é netta, sono tutte piú corte con il vantaggio della sesta da riposo.
Gli svantaggi sono per lo piú legati alla manovrabilità, perché oltre a smanettare di più con la leva al crescere della velocità, (quindi perdi tempo), non é facile ed intuitivo come il 5, che si manovra su e giù ad occhi chiusi, infatti bisogna stare più attenti a non sbagliare rapporto.
Inoltre il 6 risulta essere decisamente più pesante del 5.
Fra i difetti più diffusi in alcuni 6 marce, ho avuto modo di constatare personalmente una certa tendenza a grattare nel passaggio dalla quarta alla quinta, al pari di alcuni dei primi 5 marce NA nel passaggio dalla seconda alla terza.
Per il resto... ''de gustibus''!
si ho pensato anche io ad abbinarci il 6 marce ma poi leggendo le varie discussioni ho letto che alla fine non accorcia quanto la 4.78 e la manovrabilita' e' peggiore, anche se rimango con la curiosita' di provarlo questo sei marce
[/quote]
Io l'ho provato e la differenza col 5 marce é netta, sono tutte piú corte con il vantaggio della sesta da riposo.
Gli svantaggi sono per lo piú legati alla manovrabilità, perché oltre a smanettare di più con la leva al crescere della velocità, (quindi perdi tempo), non é facile ed intuitivo come il 5, che si manovra su e giù ad occhi chiusi, infatti bisogna stare più attenti a non sbagliare rapporto.
Inoltre il 6 risulta essere decisamente più pesante del 5.
Fra i difetti più diffusi in alcuni 6 marce, ho avuto modo di constatare personalmente una certa tendenza a grattare nel passaggio dalla quarta alla quinta, al pari di alcuni dei primi 5 marce NA nel passaggio dalla seconda alla terza.
Per il resto... ''de gustibus''!