(15-11-2019, 10:03)Luca_Mazda93 Ha scritto: Ciao, stavo pensando di far togliere eventualmente sia il keyless che l'i-stop dall'officina del concessionario. Il primo so che è possibile dato che anche altri hanno fatto questo passaggio dopo il ritiro, invece non so se è possibile per il secondo. Voi che ne dite?
Per il keyless, sapendo che può costituire una vulnerabilità nella sicurezza posso capire, ma secondo me non ha alcun senso disattivare i-stop.
La macchina è pensata per poterlo utilizzare, credo che venga sfruttato anche il condensatore del i-loop per avere un'accensione più rapida, che infatti è abbastanza veloce da mettere in moto prima che si finisca di premere la frizione a fondo.
Se c'è il dubbio che ci siano consumi maggiori con dei continui spengni-accendi, in questo video viene spiegato che se lo stop è superiore ai 7 secondi, se non ricordo male, il carburante usato per accendere la macchina è inferiore a quello che sarebbe stato usato per mantenerla accesa al minimo. Immagino che il rapporto cambi a seconda del motore, ma non penso che possa cambiare di molto.
https://www.youtube.com/watch?v=dFImHhNwbJo
Personalmente, cerco di usarlo il più possibile, quando ha senso. Ogni giorno, andando a piedi a prendere il treno per lavoro, devo passare in mezzo ad un incrocio molto trafficato e conosco bene il "piacere" di riempirmi i polmoni con i fumi delle auto accese al minimo. Quindi quando sono io ad essere in macchina ad un incrocio, cerco di non creare lo stesso disagio negli altri pedoni.
@"marco_zanna" bella anche quella soluzione. Mi dimentico sempre dell'esistenza di quel buco, tranne quando passo l'aspirapolvere.