Numeri a parte, che sono diversi a seconda della fonte che li diffonde, posso riportare la mia esperienza a ***ometro, che alla fine è stata quella che mi ha fatto propendere per la ND1: ho provato per prima una ND2 1.5, poi una ND2 2.0 ed infine una ND1 2.0..
ND2 1.5 forse era la mia preferita parlando del solo motore, chiaramente non un mostro di coppia ai bassi e medi regimi, ma con un bellissimo allungo e, cosa da non trascurare visto che faccio 1.000 km al mese circa, con consumi ridicoli...alla fine l'ho scartata perchè volevo l'autobloccante e i sedili Recaro.
ND2 2.0 mi ha un pò deluso, forse le aspettative erano troppo elevate..l'ho guidata sulle Dolomiti per una decina di km prima in discesa, poi in salita, senza risparmiarla, anche se il volante mi era stato offerto da un amico..era lui stesso che mi incitava ad andare. Motore molto lineare come erogazione, bella coppia, ma senza il "cambio di passo" che ho avvertito con la 1.5. Alla fine ovviamente va sensibilmente di più, ma ha meno carattere. Mi sono riservato di provare la 2.0 pre restyling per decidere cosa comprare..
ND1 2.0 mi è subito piaciuta, coppia ancora più consistente rispetto alla ND2, nelle prime 4 marce la spinta è decisamente buona tanto da non farmi rimpiangere troppo la F56 cooper S appena venduta; forse il cronometro restituisce risultati leggermente inferiori rispetto all'ND2 ma sono convinto che nella guida quotidiana, che poi è quella che faccio io con un mix di strade di campagna, tangenziali e urbane, sia il motore ideale..nota positiva il suono di scarico che è entusiasmante per essere stock, più bello della 2.0 successiva.
Alla fine alla luce dei fatti ho preferito l'ND1 quasi da vetrina che ho trovato e tenermi in tasca 5.000 € in più..avrò sbagliato? Non penso, sono più contento della mia scelta ogni giorno che passa <3
ND2 1.5 forse era la mia preferita parlando del solo motore, chiaramente non un mostro di coppia ai bassi e medi regimi, ma con un bellissimo allungo e, cosa da non trascurare visto che faccio 1.000 km al mese circa, con consumi ridicoli...alla fine l'ho scartata perchè volevo l'autobloccante e i sedili Recaro.
ND2 2.0 mi ha un pò deluso, forse le aspettative erano troppo elevate..l'ho guidata sulle Dolomiti per una decina di km prima in discesa, poi in salita, senza risparmiarla, anche se il volante mi era stato offerto da un amico..era lui stesso che mi incitava ad andare. Motore molto lineare come erogazione, bella coppia, ma senza il "cambio di passo" che ho avvertito con la 1.5. Alla fine ovviamente va sensibilmente di più, ma ha meno carattere. Mi sono riservato di provare la 2.0 pre restyling per decidere cosa comprare..
ND1 2.0 mi è subito piaciuta, coppia ancora più consistente rispetto alla ND2, nelle prime 4 marce la spinta è decisamente buona tanto da non farmi rimpiangere troppo la F56 cooper S appena venduta; forse il cronometro restituisce risultati leggermente inferiori rispetto all'ND2 ma sono convinto che nella guida quotidiana, che poi è quella che faccio io con un mix di strade di campagna, tangenziali e urbane, sia il motore ideale..nota positiva il suono di scarico che è entusiasmante per essere stock, più bello della 2.0 successiva.
Alla fine alla luce dei fatti ho preferito l'ND1 quasi da vetrina che ho trovato e tenermi in tasca 5.000 € in più..avrò sbagliato? Non penso, sono più contento della mia scelta ogni giorno che passa <3