Beh, banalmente se non fosse vero un sasso lanciato da una montagna in caduta libera dovrebbe aumentare perennemente la sua velocità, quando invece sappiamo che non è così. Raggiungerà una velocità limite che non dipende dal suo peso, bensì dal suo cx.
Se però al sasso incollo un razzo che lo spinge (aumento la forza applicata dalla gravità), la velocità limite raggiunta sarà maggiore.
Ergo, a parità di cv e tralasciando tutti gli attrici meccanici del motore & co., rotolamento dei pneumatici compresi, chi ha miglior cx vince.
Se un sasso in caduta libera (che non ha un motore) ha una velocità limite, significa che è l'aria il nemico da battere (a meno di arrivare al limitatore).
Tornando alla domanda originale, secondo me la opel ha un cx ben peggiore della mx.
Se però al sasso incollo un razzo che lo spinge (aumento la forza applicata dalla gravità), la velocità limite raggiunta sarà maggiore.
Ergo, a parità di cv e tralasciando tutti gli attrici meccanici del motore & co., rotolamento dei pneumatici compresi, chi ha miglior cx vince.
Se un sasso in caduta libera (che non ha un motore) ha una velocità limite, significa che è l'aria il nemico da battere (a meno di arrivare al limitatore).
Tornando alla domanda originale, secondo me la opel ha un cx ben peggiore della mx.
Modifiche effettuate: Filtro a pannello K&N, kit frizione exedy, volano alleggerito fidanza, coilover raceland, pastiglie freni ebc yellowstuff