(07-01-2020, 14:26)drrobert Ha scritto: Ti posso dire che se fai una rotonda e ti scordi che hai la trazione posteriore e schiacci un pò troppo il gas (magari per sbrigarti) ti si inizia a girare
Per il tetto apertura forse a 30-40km è troppo perchè devi anche considerare che ci può essere vento .. probabilmente io trovo migliore fino a 20kmh perchè 10kmh vuol dire 1° senza accellerare ed è troppo stringente come limite.
Però se hanno messo ci saranno dei calcoli alla base di questo valore.
Potevano fare due tasche nelle portiere quello lo spazio cera per farlo ...
Una cosa utile che potevano fare era una micro sd che registra la dash cam (probabilmente non è di qualità eccelsa quella che monta), ma non mi risulta che nessuna casa automobilistica abbia preso mai in considerazione questa cosa (con un piccolo hack hardware si ha accesso al video che registra ma deve essere semplice e farlo da sola).
Unici dubbi che ho sono
i fari a led ... che mi risulta che si devono cambiare in caso si rompano (ma perchè non ha semplici lampade al led !?!?! che senso ha cambiare un fanale intero)
i sensori pressione gomme integrati interno del cerchio (che vanno cambiati quando non funzionano / scaricano (hanno la batteria mi pare 4 anni è la durata)), potevano usare una soluzione passiva come si faceva prima costa anche meno e non ha manutenzione.
volano bimassa (non ho trovato nessuno che ne parla bene .. sembra che arrivati oltre i 100k km bisogna metterci mano)(specie se la si strapazza un pò)
ma anche la ND1 ha il volano bimassa?