Scusate se mi permetto, ma l'aerodinamica di un'auto è meno che proporzionalmente efficace all'aumentare del flusso dell'aria riscontrabile mediante interpolazione mediana tra la gaussiana e la percentuale di attrito che teoricamente avrebbe il pneumatico su una superficie piana.
Pertanto, la potenza specifica ipotizzabile quando l'auto raggiunge il momento di coppia massima, si riduce vettorialmente all'aumentare del numero di giri teorici alla massima velocità ed in assenza di attrito.
Tutto più chiaro?
Pertanto, la potenza specifica ipotizzabile quando l'auto raggiunge il momento di coppia massima, si riduce vettorialmente all'aumentare del numero di giri teorici alla massima velocità ed in assenza di attrito.
Tutto più chiaro?
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)