(30-06-2020, 21:29)jack560r Ha scritto:(30-06-2020, 21:08)eugenio Ha scritto: Il tubo in questione immagino sia quello che inizia dove vedete il cerchio rosso; se è così, quel tubo, che ha poi due estremità (che in teoria dovevano essere collegate alla batteria, immagino) si presenta così:
- un'estremità ha il buco chiuso da una vite
- l'altra è libera
il tubo è appoggiato alla destra della batteria (guardando la foto) e non è collegato a nulla se non alla parte cerchiata in rosso.
Trovate un senso in tutto ciò, specialmente considerando che mi era stata installata da un concessionario mazda?
Esattamente, le due estremità del tubo in foto (che si dovrebbero presentare come nel grafico del link che hanno inviato prima) vanno dove ci sono le due frecce rosse.
Grazie, quindi ti spieghi come mai il mio tubo si presenta in quel modo (vite etc) considerando che era stata installata da un concessionario mazda?
Leggendo altri forum (niente a che fare con mazda, ci sono finito cercando info) qualcuno scrive:
"Molte batterie, quelle bmw sicuramente, ma anche quella made in Romagna che ho preso io, hanno ai lati due fori di 4mm circa, con due tappini, proprio nei fianchi, all'altezza del "coperchio".Chiaro che se ne usa uno solo, sono due per adattarsi al tipo di montaggio. Togli il tappino dal lato verso l'anteriore e collegi il tubicino grigio."
puo' essere la stessa cosa per le nostre batterie? Cioe' una delle due uscite indicate dalle frecce è chiusa, il tubo era attaccato all'altra (la vite per evitare di far uscire il gas dal secondo buco) e poi con il tempo si è staccato?
Vorrei cercare di capire cosa possa essere successo prima di chiedere spiegazioni al concessionario.
Graze!