Batterie, condensatori, motori elettrici ed una montagna di centraline che gestiscono il tutto. Questa è l'evoluzione haimè.
Ingegneristicamente parlando trovo che questo assembramento di componenti sia incredibilmente soffisticato.
Pero cos'era la MX5 e perchè ha avuto successo?
-Era nel complesso economica, potrà ancora esserlo con tutti questi componenti?
-Era abbastanza leggera con tutti i vantaggi che questo comporta, quindi sta in strada molto bene, assetto e gomme sono economici, il motore non necessita di molti cavalli per essere brioso ecc... aggiungendo tutti questi componenti sarà ancora così?
Aggiungere peso vuol dire aumentare i freni, irrobustire tutto, e consumare di più.. è un po' il cane che si mangia la coda.
-Facile da manutentare e elaborare, dai in fin dei conti è un piacere il fai da te su queste auto. Un po' di manualità, qualche chiave, un ELM327 e ci si può divertire. Dalla stessa manutenzione alle elaborazioni. Ora con centraline che gestiscono le power unit potremo ancora metterci mano? In teoria si, ma a che prezzi?
Guarderemo ancora le nostre mani sporche di olio e polvere dopo averci messo le mani?
Sicuramente è progresso.. però peccato perdere certi suoi punti di forza.
Ingegneristicamente parlando trovo che questo assembramento di componenti sia incredibilmente soffisticato.
Pero cos'era la MX5 e perchè ha avuto successo?
-Era nel complesso economica, potrà ancora esserlo con tutti questi componenti?
-Era abbastanza leggera con tutti i vantaggi che questo comporta, quindi sta in strada molto bene, assetto e gomme sono economici, il motore non necessita di molti cavalli per essere brioso ecc... aggiungendo tutti questi componenti sarà ancora così?
Aggiungere peso vuol dire aumentare i freni, irrobustire tutto, e consumare di più.. è un po' il cane che si mangia la coda.
-Facile da manutentare e elaborare, dai in fin dei conti è un piacere il fai da te su queste auto. Un po' di manualità, qualche chiave, un ELM327 e ci si può divertire. Dalla stessa manutenzione alle elaborazioni. Ora con centraline che gestiscono le power unit potremo ancora metterci mano? In teoria si, ma a che prezzi?
Guarderemo ancora le nostre mani sporche di olio e polvere dopo averci messo le mani?
Sicuramente è progresso.. però peccato perdere certi suoi punti di forza.