Nella mia ho montato le molle Eibach Pro Kit dopo aver contattato Eibach e Bilstein: le molle RF e Soft Top sono identiche. Vero che la tetto rigido è più pesante nel posteriore ma si tratta di una differenza trascurabile per loro. Bilstein conferma che si tratta di un B6 ad hoc: quindi ritarato esclusivamente per Mazda ma sempre con stelo "lungo", quindi per molle ribassate consigliano B8 che differisce solo per lunghezza di stelo. Di conseguenza a ciò ho fatto smontare gli ammortizzatori da un sospensionista, fatti accorciare gli steli a dovere, ho rifatto fare poi gli angoli con solo più angolo di camber. L'auto è molto più precisa e reattiva, sensibile alle sconnessioni ma con molto più appoggio: poca spesa ottima resa. Successivamente ho voluto ridurre al massimo il rollio e ho montato barre H&R: praticamente piatta e confort diminuito di poco (è comunque la mia unica auto).
Ora, dopo le barre, si riesce a percepire il limite dei Bilstein, ma solo ad alta velocità (+150km/h) nel misto con asfalto non perfetto. Si è alzato notevolmente il limite di tenuta laterale (necessita pneumatici più larghi), l'auto è molto più solida e neutra nei movimenti, poi vicino al limite si scompone più nervosamente di posteriore: più aggressiva e pericolosa, soprattutto sul bagnato, ma molto più "spada" di prima.
La spesa è relativamente poca e l'auto è stravolta, consiglio alla grande.
Ora, dopo le barre, si riesce a percepire il limite dei Bilstein, ma solo ad alta velocità (+150km/h) nel misto con asfalto non perfetto. Si è alzato notevolmente il limite di tenuta laterale (necessita pneumatici più larghi), l'auto è molto più solida e neutra nei movimenti, poi vicino al limite si scompone più nervosamente di posteriore: più aggressiva e pericolosa, soprattutto sul bagnato, ma molto più "spada" di prima.
La spesa è relativamente poca e l'auto è stravolta, consiglio alla grande.