Io ho iniziato con un casco jet semplice, senza pretese, ma di buona qualità.
Primo perché credo che mentoniera più airbag facciano un brutto mix (magari sbaglio) e secondo poi perché credo che su una macchina stradale, senza gabbia ne niente, se il casco diventa un fattore di sicurezza importante comunque non sto uscendo dalla macchina con le mie gambe.
Opinione impopolare, lo so, ma dopo aver bazzicato un po' nei meandri della sicurezza passiva automotive ho cambiato un po' modo di vedere.
Credo che, a prescindere dagli effetti placebo, nessuno qua si aspetta che un Arai in carbonio possa essere la panacea di ogni incidente.
Inizialmente ho anche usato semplici guantini da palestra per evitare che il sudore mi facesse perdere la presa sul volante di pelle liscia. Facevano un po' schifo ma era meglio che a mani nude.
Poi sono arrivate le scarpe: delle OMP abbastanza base della linea racing.
Buon feeling, fanno un po' male se ci cammini tutto il giorno nei paddock. Ho dovuto ri-regolare il sedile ma non tornerei indietro.
Infine ho iniziato ad usare i guanti, sempre OMP che, per me, hanno il miglior rapporto qualità/prezzo per noi scemi che si divertono. Anche questi sono stati un cambiamento gradito, se ne può fare a meno, se non me li avessero regalati probabilmente non li avrei presi, ma ora che ce li ho li uso volebtieri e se li dimentico ne sento la mancanza.
Questo però è il risultato di 5 anni di pista dove il miglior abbigliamento è tanta benzina, tante gomme e tanti chilometri.
Non mi sognerei mai si sostituire l'abbigliamento all'esperienza e nemmeno ad un buon sedile monoscocca e cinture 5-6 punti (le 4 punti lasciatele stare che sono pericolose se non regolate alla perfezione per un fenomeno che si chiama submarinig).
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Primo perché credo che mentoniera più airbag facciano un brutto mix (magari sbaglio) e secondo poi perché credo che su una macchina stradale, senza gabbia ne niente, se il casco diventa un fattore di sicurezza importante comunque non sto uscendo dalla macchina con le mie gambe.
Opinione impopolare, lo so, ma dopo aver bazzicato un po' nei meandri della sicurezza passiva automotive ho cambiato un po' modo di vedere.
Credo che, a prescindere dagli effetti placebo, nessuno qua si aspetta che un Arai in carbonio possa essere la panacea di ogni incidente.
Inizialmente ho anche usato semplici guantini da palestra per evitare che il sudore mi facesse perdere la presa sul volante di pelle liscia. Facevano un po' schifo ma era meglio che a mani nude.
Poi sono arrivate le scarpe: delle OMP abbastanza base della linea racing.
Buon feeling, fanno un po' male se ci cammini tutto il giorno nei paddock. Ho dovuto ri-regolare il sedile ma non tornerei indietro.
Infine ho iniziato ad usare i guanti, sempre OMP che, per me, hanno il miglior rapporto qualità/prezzo per noi scemi che si divertono. Anche questi sono stati un cambiamento gradito, se ne può fare a meno, se non me li avessero regalati probabilmente non li avrei presi, ma ora che ce li ho li uso volebtieri e se li dimentico ne sento la mancanza.
Questo però è il risultato di 5 anni di pista dove il miglior abbigliamento è tanta benzina, tante gomme e tanti chilometri.
Non mi sognerei mai si sostituire l'abbigliamento all'esperienza e nemmeno ad un buon sedile monoscocca e cinture 5-6 punti (le 4 punti lasciatele stare che sono pericolose se non regolate alla perfezione per un fenomeno che si chiama submarinig).
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net