concordo in toto su quello che hai scritto , nell'articolo il collaudatore infatti ha notato la differenza di reazioni tra la Na più genuina ma allo stesso tempo più nervosa ,rispetto alla nb più equilibrata ,quasi fosse così di serie. Sicuramente dopo un turbo bisogna adeguare l'assetto e i freni e sempre a patto di saper gestire una macchina preparata così la mia domanda era : ne vale la pena ?
Da poco ho provato una Nd stage 1 BBR con assetto svedese
e ovviamente mi è piaciuta più della Nd stock , però il servo elettrico ed altre sensazioni che mi ha dato la macchina nn mi hanno fatto scattare la scintilla , continuo a preferire la mia Nbfl 1.8 (senza offesa x nessuno eh !) . Mi piacerebbe provare una elisè ,cosa nn facile ,ma so già che per essere sfruttata come si deve ,va guidata in un certo modo e forse è troppo estrema (rumore ,durezza sospensioni) x il mio utilizzo ludico-turistico. Per nn parlare poi delle valutazioni esagerate e della poca scelta nell'usato, anche se forse sarebbe un buon investimento in previsioni future visto che le lotus elisè tengono la valutazione da paura. Ragion per cui ,poichè la mia bimba mi piace un casino , mi piace esteticamente e sopratutto godo quando la guido (inoltre è ottima di meccanica) stavo pensando seriamente in un upgrade serio e fatto bene.
Da poco ho provato una Nd stage 1 BBR con assetto svedese
![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/wink.png)